Planetario di Cosenza: minoranza contro il sindaco «si nasconde dietro l’attribuzione di una delega»

«L'amministrazione comunale ha messo in ginocchio Cosenza, una città sull’orlo del bratro sociale, economico, commerciale e politico»

- Advertisement -

COSENZA – «Riteniamo di dovere essere grati al sindaco, alla sua giunta ed al consigliere delegato al patrimonio, per l’egregio lavoro che stanno svolgendo per la tutela ed il rilancio del Planetario oggi divenuto anche deposito di armi. Ironia a parte, pensare che una risorsa così importante si trovi nel totale stato di abbandono ed incuria in cui versa è inaccettabile. Riteniamo doveroso ribadire che il Planetario di Cosenza rappresenta un osservatorio astronomico tra i più avanzati e all’avanguardia sia in Italia che in Europa la cui chiusura crea un gravissimo danno culturale ed economico a tutti». A sostenerlo sono i consiglieri di minoranza Francesco Caruso, Francesco Cito, Giuseppe D’Ippolito, Alfredo Dodaro, Francesco Luberto, Ivana Lucanto, Antonio Ruffolo, Francesco Spadafora e Michelangelo Spataro.

«Rileviamo che, nonostante le nostre reiterate sollecitazioni, nessuna iniziativa è stata adottata dall’attuale amministrazione per restituire alla città ed ai visitatori questa splendida struttura salvo il fatto di dedicare tutti gli sforzi al solo fine di individuare a chi intestarlo. Unico dato pervenuto riguarda autoreferenziali proclami da parte del consigliere delegato al patrimonio Antonello Costanzo il quale, dopo la nostra ennesima interrogazione di circa un anno fa, con propria ed altisonante nota stampa aveva annunciato che nel mese di giugno dello scorso anno avrebbe presentato un progetto per il recupero e rilancio della struttura, che si è poi concretizzata con la sua assenza dal comune da almeno un anno e mezzo».

«Sfregia un’intera città»

«Tali proclami si uniscono a velleitarie ed asfittiche autocandidature al governo della Regione e consiglio Regionale da parte del Sindaco ed alcuni componenti della giunta che la dicono tutta sul vero interesse che si ha per la propria città dopo tre anni dall’insediamento del primo mandato; nulla!».

«E’ incontestabile la miopia e l’inerzia politica con la quale sta agendo l’amministrazione comunale che ha messo in ginocchio Cosenza che oggi è una città sull’orlo del baratro sociale, economico, commerciale e politico. Tre anni di consiliatura rappresentano un tempo più che consono per lasciare intravedere una qualche forma di programmazione (oggi completamente assente in ogni settore) ma allo stesso tempo brevissimo per guardare in modo così confusionario ad altri lidi senza avere maturato la giusta esperienza. Chiediamo al Sindaco che, anziché deresponsabilizzarsi nascondendosi dietro l’attribuzione di una delega che per la sua delicatezza dovrebbe stare in capo ad esso stesso o ad un componente della giunta, concentri i suoi sforzi per trovare soluzioni concrete ed immediate per il rilancio del Planetario che tutta la città invoca a gran voce».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due...

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia....

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA