Presunti maltrattamenti: migliora il bimbo di 3 anni e mezzo. Trasferito nella degenza ordinaria

Il piccolo è stato trasferito nel reparto di degenza in chirurgia pediatrica. Proseguono le indagini dei carabinieri mentre la nonna nega qualsiasi violenza "avete rovinato una famiglia"

- Advertisement -

COSENZA – Sta meglio, anche se la prognosi resta riservata, ed ha lasciato il reparto di terapia intensiva il piccolo di tre anni e mezzo ricoverato da alcuni giorni all’Annunziata con lesioni, traumi ed un grave edema ai testicoli. Ieri il piccolo è stato trasferito nel reparto di degenza in chirurgia pediatrica. Nel frattempo le indagini dei carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Paola, vanno avanti. Si indaga per lesioni e maltrattamenti mentre la famiglia nega qualsiasi azione violenta sul piccolo, con la nonna che si è difesa attaccando alcuni articoli di stampa e inveendo contro il primario come riportato in un video della TGR: “avete rovinato una famiglia – dice alle telecamere la donna – facendo uscire notizie dove io avrei massacrato di palate mio nipote e ricoverato in fin di vita mentre è nella stanza con la mamma. Mi deve spiegare il dottore dive è in fin di vita mio nipote“.

Il bimbo era già arrivato da Paola al pronto soccorso di Cosenza il 19 gennaio con alcuni ematomi sul volto e gonfiore ai genitali. I medici dello Spoke di Paola-Cetraro avevano disposto ulteriori accertamenti trasferendolo a Cosenza in chirurgia pediatrica, ma la madre aveva firmato le dimissioni volontarie riportando a casa il bambino che vie a Paola. Dopo cinque giorni la donna ha riportato il bambino in ospedale a Paola. Viene disposto un nuovo trasferimento a Cosenza in ambulanza e questa volta nel reparto di terapia intensiva dove il piccolo è rimasto in coma farmacologico e in condizioni critiche. Al piccolo viene eseguita una tac. Qui è stata riscontrata anche una lesione polmonare, una costola rotta oltre a diverse contusioni e graffi sul volto e l’edema ai genitali.

I sanitari hanno quindi avvertito i carabinieri che stanno indagando per capire il contesto e la dinamica  di quanto accaduto (acquisite le cartelle cliniche). È poi emersa anche la notizia del fratellino più piccolo, ingessato ad un braccio a dicembre a Cetraro per una frattura e poi tornato a casa. Una vicenda complessa e delicata, ancora tutta da chiarire mentre al momento la notizia più bella riguarda le migliorate condizioni del bambino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...
anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - A causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA