Presunti maltrattamenti su due fratellini, madre e nonna allontanate: non potranno avvicinarsi ai bambini

Emergono nuovi elementi sul caso dei presunti maltrattamenti su due bambini di Paola, di 2 e 4 anni affidati temporaneamente, in qualità di tutore, al primario del reparto

- Advertisement -

COSENZA – La mamma e la nonna di due fratellini di 4 e 2 anni di Paola, che sono ricoverati nel reparto di chirurgia pediatrica dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza a causa di presunti segni di percosse con fratture e lesioni, sono state sottoposte al provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai piccoli.

Il provvedimento, eseguito nella notte dai carabinieri di Paola, è stato emesso dal pm della Procura di Paola, coordinata dal procuratore facente funzioni Ernesto Sassano e le due donne sono indagate per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti dei due bambini. I fratellini, che non versano in pericolo di vita, si trovano ricoverati e monitorati dai medici dell’ospedale e sono stati anche attivati i servizi sociali.

Il bambino più grande, era stato portato in ospedale lo scorso 19 gennaio. Secondo quanto appreso presentava lesioni alle costole e la clavicola rotta. Il piccolo era stato subito dimesso su richiesta della madre e contro il volere dei medici. Poi un secondo ricovero, il 25 gennaio per un’infiammazione ai testicoli, dopo essere stato trasferito dall’ospedale di Paola dove era stato accompagnato proprio dalla mamma.

Ieri sera, i carabinieri, dopo essersi recati nell’abitazione della famiglia del piccolo, hanno preso in carico l’altro figlio al quale è stata riscontrata una frattura pregressa ad un braccio. Anche in questo caso, il piccolo, dopo essere stato visitato all’ospedale di Paola, è stato trasferito al nosocomio di Cosenza ed è attualmente ricoverato nel reparto di Chirurgi pediatrica insieme al fratellino. I due bambini sono stati affidati ad un tutor, individuato nella figura del primario del reparto, il dottore Fawzi Shweiki. Le indagini puntano a capire se i due fratellini siano stati vittime di violenze nonostante la madre e la nonna abbiano respinto tali accuse.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA