Processo Malarintha, appalti ambigui a Rende: assolto un imprenditore pugliese

Angelo A., di 49 anni, difeso dall'avvocato Pierluigi Pugliese del foro di Cosenza è stato ritenuto estraneo ai fatti nell'inchiesta che ha coinvolto il Comune di Rende

- Advertisement -

RENDE (CS) – Il processo Malarintha, che ha visto presunte anomalie nella spendita di denaro pubblico dei lavori appaltati dal comune di Rende, ha un altro assolto. Si tratta del “noto e stimato” imprenditore pugliese Angelo A., di 49 anni, difeso dall’avvocato Pierluigi Pugliese del foro di Cosenza che riporta la sentenza del suo assistito per cui “il G.U.P. del Tribunale di Cosenza – Dott.ssa L. Benigno-, con la Sentenza emessa il 9\12\2024 e depositata il 16\1\2025, ha decretato, con motivazione dirimente e perentoria, all’esito delle numerose udienze preliminari e di quelle destinate alla celebrazione dell’incidente probatorio, l’assoluta innocenza e la totale estraneità, rispetto alla infondate accuse rivoltegli, nei capi 30 e 32, di presunte falsificazione di numerosi atti di gara e frodi nelle pubbliche forniture”.

Il G.U.P. ha recepito, appieno, le argomentazioni presentate dal difensore avv. Pierluigi Pugliese e “tra esse la circostanza che, già, il G.I.P. del Tribunale di Cosenza, aveva rigettato la richiesta di applicazione di misure cautelari, risultando evidente il non coinvolgimento nei fatti de quibus del proprio assistito”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...
riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per...

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria...

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre...

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA