Pronto Soccorso di Cosenza: la figuraccia è servita! E Di Leo dice ‘no’ per «motivi sentimentali»

Dal vai e vieni di primari che durano il tempo di un amen, all'ultimo 'no grazie' del dottor Di Leo che dopo rassicurato tutti sul suo arrivo, nel giro di 48 ore rinuncia all'incarico con una telegrafica nota dell'AO «ragioni sentimentali». E Guccione chiede le dimissioni di De Salazar

- Advertisement -

COSENZA – Da quella perentoria nota, con tanto di virgolettato, arrivata di domenica mattina, trasmessa alle redazioni su carta intestata dell’Azienda Ospedaliera: «ho firmato il contratto di Direttore dell’Emergenza Urgenza dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, in un progetto di rilancio e consolidamento», al laconico comunicato di ieri pomeriggio della stessa AO che in pratica, smentisce se stessa nel giro di 48 ore, e prende atto del ripensamento: «per ragioni “sentimentali”, dallo stesso Di Leo. Non c’è altro da aggiungere».

Al cuore non si comanda, ed evidentemente il dottor Di Leo, nominato quale terzo Primario del Pronto Soccorso di Cosenza (dopo Scrivano e Urso) nel giro di sei mesi, sarà tornato sui suoi passi per rimanere nel nosocomio di Policoro, egregiamente diretto. Ma un dubbio resta. Cosa è successo nel giro di un giorno e mezzo per fagli cambiare così radicalmente idea? Quella nota era davvero scritta dal Dottor Di Leo o la manina era di un altro?

Se davvero il professionista 63enne di Rocca Imperiale, intervenuto per smentire di suo pugno la scelta di rimanere in Basilicata per Dirigere l’UOC di Medicina Interna e d’Urgenza dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, abbia mai davvero pensato di venire a Cosenza a dirigere un Pronto Soccorso in perenne affanno, o addirittura (e qui sorge qualche dubbio) abbia mai firmato un contratto, non lo sapremo mai.

E mentre, su questo si che la direzione dell’Annunziata ha ragione nella sua nota, «il Pronto Soccorso continuerà ad essere egregiamente governato dal dottor Pino Pasqua», la figuraccia è servita. Nel frattempo, tra professionisti che durano il tempo di un amen tra rinunce, ripensamenti e addii anticipati, il Pronto Soccorso resta ancora senza la sua guida. Dopo Scrivano e Urso, che hanno deciso di lasciare in anticipo, questa volta il “No grazie” è arrivato ancora prima di iniziare. Intanto la graduatoria è esperita ed ora non resta che riproporre un bando per un nuovo concorso pubblico che dovrà realizzare una nuova graduatoria di professionisti. E mentre c’è chi parla di “farsa” e “barzelletta” soprattutto ai danni dei pazienti Carlo Guccione attacca: “De Salazar si deve dimettere per evitare che distrugga l’ospedale di Cosenza”. Poi la richiesta al Governatore: “Occhiuto se ci sei batti un colpo“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Padre Fedele, il frate che urlava “Forza Lupi”: mi ha donato...

COSENZA - Padre Fedele Bisceglia non è mai stato un frate o un religioso come gli altri. O almeno io l'ho sempre percepito così....

Manna dopo Malarintha e Reset «oggi verrebbe da chiedersi: quindi? Siamo...

RENDE - A circa un'ora dalla pronuncia della sentenza del maxiprocesso Reset, scaturito dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, tra le 63 assoluzioni...

Sovraindebitamento: educazione finanziaria e prevenzione, Barbuto «attivarsi già dai primi segnali...

RENDE - Le pagine di Quicosenza nelle scorse settimane si sono occupate più volte del tema del sovraindebitamento: una situazione in cui una persona...

Verso il voto: “5 domande per 5 risposte” agli aspiranti sindaci...

RENDE - Ad una settimana dalla presentazione delle liste e a poco meno di un mese dalla chiamata alle urne, è iniziata la campagna...

Sovraindebitamento ed esdebitazione dell’incapiente, avv. Biamonte «una seconda possibilità per i...

COSENZA - Il sovraindebitamento è una situazione economica in cui una persona o un’impresa si trova nell’incapacità di far fronte ai propri debiti, a...

Lucio Fabbri in concerto a Crotone e a Castrovillari, per raccontare...

COSENZA - Doppio appuntamento con "Lucio Fabbri – La mia musica la mia vita", un viaggio attraverso 50 anni della musica d’autore. Fabbri, detto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA