Rapimento Sofia, il M5S chiede a Occhiuto requisiti più rigidi nella sanità privata

La deputata Anna Laura Orrico e il consigliere regionale Davide Tavernise hanno presentato un'interrogazione in Consiglio Regionale in merito alla questione

- Advertisement -

COSENZA – “Il caso di cronaca verificatosi ultimamente a Cosenza in una struttura sanitaria privata, dove è avvenuto il rapimento di una neonata, impone delle riflessioni, e delle azioni da mettere in campo, riguardo le misure di sicurezza che i presidi extraospedalieri dovrebbero assicurare ed in base ai quali essere accreditati”. Lo affermano in una nota la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle, e Davide Tavernise capogruppo pentastellato in Consiglio regionale.

“In un sistema sanitario – dicono – sempre più privatizzato, al quale i cittadini sono spesso costretti a rivolgersi, sarebbe doveroso che le regole sulla sicurezza siano adeguate e per questo è indispensabile agire in modo da prevenire ogni circostanza che metta a rischio non solo i pazienti quanto gli stessi operatori della salute. Per farlo dobbiamo partire dal quadro normativo regionale ed appare evidente come i requisiti previsti per le strutture private convenzionate propedeutici all’accreditamento siano da modificare e aggiornare. Ne servono, cioè, di più stringenti: non è possibile, in sostanza, tagliare sul personale di portineria o di vigilanza. Senza per questo dimenticare gli standard da garantire sulla formazione, i supporti e gli strumenti tecnologici, le verifiche periodiche sul rispetto della legge.

D’altronde – proseguono gli esponenti pentastellati -, anche il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, in accordo con la Garante regionale della Salute, ha pubblicamente sollecitato la definizione di un protocollo di sicurezza per la sorveglianza e il controllo delle strutture sanitarie regionali e l’apertura di un tavolo istituzionale permanente. Ecco perché – concludono Anna Laura Orrico e Davide Tavernise – il Movimento 5 stelle ha ritenuto doveroso presentare una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere al presidente Occhiuto cosa voglia fare. E’ d’accordo oppure no che servano requisiti più rigidi per l’accreditamento delle strutture sanitarie private che, con soldi pubblici, supportano il servizio pubblico? E se lo è, come intende muoversi?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte...

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA