Rapimento Sofia, il M5S chiede a Occhiuto requisiti più rigidi nella sanità privata

La deputata Anna Laura Orrico e il consigliere regionale Davide Tavernise hanno presentato un'interrogazione in Consiglio Regionale in merito alla questione

- Advertisement -

COSENZA – “Il caso di cronaca verificatosi ultimamente a Cosenza in una struttura sanitaria privata, dove è avvenuto il rapimento di una neonata, impone delle riflessioni, e delle azioni da mettere in campo, riguardo le misure di sicurezza che i presidi extraospedalieri dovrebbero assicurare ed in base ai quali essere accreditati”. Lo affermano in una nota la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle, e Davide Tavernise capogruppo pentastellato in Consiglio regionale.

“In un sistema sanitario – dicono – sempre più privatizzato, al quale i cittadini sono spesso costretti a rivolgersi, sarebbe doveroso che le regole sulla sicurezza siano adeguate e per questo è indispensabile agire in modo da prevenire ogni circostanza che metta a rischio non solo i pazienti quanto gli stessi operatori della salute. Per farlo dobbiamo partire dal quadro normativo regionale ed appare evidente come i requisiti previsti per le strutture private convenzionate propedeutici all’accreditamento siano da modificare e aggiornare. Ne servono, cioè, di più stringenti: non è possibile, in sostanza, tagliare sul personale di portineria o di vigilanza. Senza per questo dimenticare gli standard da garantire sulla formazione, i supporti e gli strumenti tecnologici, le verifiche periodiche sul rispetto della legge.

D’altronde – proseguono gli esponenti pentastellati -, anche il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, in accordo con la Garante regionale della Salute, ha pubblicamente sollecitato la definizione di un protocollo di sicurezza per la sorveglianza e il controllo delle strutture sanitarie regionali e l’apertura di un tavolo istituzionale permanente. Ecco perché – concludono Anna Laura Orrico e Davide Tavernise – il Movimento 5 stelle ha ritenuto doveroso presentare una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere al presidente Occhiuto cosa voglia fare. E’ d’accordo oppure no che servano requisiti più rigidi per l’accreditamento delle strutture sanitarie private che, con soldi pubblici, supportano il servizio pubblico? E se lo è, come intende muoversi?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto Lamezia Terme

Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%. E Ryanair annuncia...

LAMEZIA TERME - Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio...
Medici

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
sparatoria viale trieste

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA