Rapimento Sofia, il M5S chiede a Occhiuto requisiti più rigidi nella sanità privata

La deputata Anna Laura Orrico e il consigliere regionale Davide Tavernise hanno presentato un'interrogazione in Consiglio Regionale in merito alla questione

- Advertisement -

COSENZA – “Il caso di cronaca verificatosi ultimamente a Cosenza in una struttura sanitaria privata, dove è avvenuto il rapimento di una neonata, impone delle riflessioni, e delle azioni da mettere in campo, riguardo le misure di sicurezza che i presidi extraospedalieri dovrebbero assicurare ed in base ai quali essere accreditati”. Lo affermano in una nota la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle, e Davide Tavernise capogruppo pentastellato in Consiglio regionale.

“In un sistema sanitario – dicono – sempre più privatizzato, al quale i cittadini sono spesso costretti a rivolgersi, sarebbe doveroso che le regole sulla sicurezza siano adeguate e per questo è indispensabile agire in modo da prevenire ogni circostanza che metta a rischio non solo i pazienti quanto gli stessi operatori della salute. Per farlo dobbiamo partire dal quadro normativo regionale ed appare evidente come i requisiti previsti per le strutture private convenzionate propedeutici all’accreditamento siano da modificare e aggiornare. Ne servono, cioè, di più stringenti: non è possibile, in sostanza, tagliare sul personale di portineria o di vigilanza. Senza per questo dimenticare gli standard da garantire sulla formazione, i supporti e gli strumenti tecnologici, le verifiche periodiche sul rispetto della legge.

D’altronde – proseguono gli esponenti pentastellati -, anche il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, in accordo con la Garante regionale della Salute, ha pubblicamente sollecitato la definizione di un protocollo di sicurezza per la sorveglianza e il controllo delle strutture sanitarie regionali e l’apertura di un tavolo istituzionale permanente. Ecco perché – concludono Anna Laura Orrico e Davide Tavernise – il Movimento 5 stelle ha ritenuto doveroso presentare una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere al presidente Occhiuto cosa voglia fare. E’ d’accordo oppure no che servano requisiti più rigidi per l’accreditamento delle strutture sanitarie private che, con soldi pubblici, supportano il servizio pubblico? E se lo è, come intende muoversi?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con...

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli...

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

La Calabria, con oltre 600 ettari, è una delle regioni italiane...

CATANZARO - "La Calabria, con oltre 600 mila ettari boscati di cui 60 mila di patrimonio boscato regionale demaniale è oggi una delle regioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA