“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse le costituzioni di parte civile

Udienza a Catanzaro sull'inchiesta "Recovery" che lo scorso anno portò a decine di misure cautelari contro persone ritenute appartenenti alla cosca dei "Lanzino-Patitucci" e del "clan degli zingari". La maggior parte degli imputati ha preannunciato la richiesta del rito abbreviato

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell’aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott vista l’indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia terme) questa mattina, nell’aula bunker di Catanzaro, presieduta dal Gup Marilena Sculco, c’è stata la prosecuzione dell’udienza preliminare “Recovery” che prende il nome dall’operazione della DDA di tipo ‘ndranghetistico sul presunto narcotraffico a Cosenza e nell’hinterland con ramificazioni anche in provincia. Al centro dell’inchiesta, che portò ad emettere decine e decine di misure cautelari, gli appartenenti a due cosche: quelle del cosiddetto “clan degli italiani”, composto dai gruppi “Lanzino-Patitucci” e il “clan degli Zingari” degli Abbruzzese, soprannominati “Banana”. Alla sbarra 173 imputati con accuse di vario genere: traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni ai danni di imprenditori della provincia di Cosenza, associazione per delinquere di tipo mafioso ed altri reati tutti aggravati dal metodo mafioso.

Un’operazione nata come naturale sviluppo proprio di Reset «una confederazione di ‘ndrangheta operante a Cosenza, nell’hinterland e in diverse zone del territorio. I soggetti finiti nell’inchiesta Reset hanno continuato l’attività criminosa e tutta una serie di condotte di carattere estorsivo che hanno continuato ad asfissiare le attività economiche del territorio: sia i titolati di attività commerciali che imprese». Estorsioni ma soprattutto droga, tanta e da diversi canali. L’organizzazione aveva creato alleanze con il clan Rom degli Abruzzese nella Sibaritide e con altri gruppi satellite, sette in tutto. L’eroina arrivava da fornitori del Reggino, da Africo Nuovo, ma nel Cosentino il clan (che per gli investigatori sarebbe gestito da Francesco Patitucci già al 41 bis), arrivava anche cocaina, hashish e marijuana.

Ammesse le costituzioni di parte civile

Le numerose questioni preliminari sollevate dagli avvocati della difesa all’udienza scorsa, oggi hanno visto il pronunciamento del giudice che, rigettando le stesse, ha ammesso la costituzione di parte civile delle parti offese, dell’associazione antiracket L. Ferrami, difese dall’avvocato Saverio De Bartolo, della Regione Calabria e della Provincia di Cosenza.

Chiesto il rinvio a giudizio. Diverse le richiese di rito abbreviato

La DDA, rappresentata in udienza dal procuratore Corrado Cubellotti e Vito Valerio, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli indagati. Dopodiché è stata la volta delle richieste di riti alternativi. La maggior parte degli imputati ha già preannunciato di richiedere la definizione delle loro posizioni attraverso il rito abbreviato. Il Gup ha poi disposto il rinvio per la prosecuzione dell’udienza alla data del 21 febbraio e calendarizzato le prossime udienze di marzo prima di determinarsi sulla richiesta di processo i gli indagati.

I nomi:

ABBRUZZESE SOSIMO, APUZZO EMANUELE, ARIELLO SALVATORE, AVOLIO LUIGI, BARTOLOMEO BRUNO, BARTOLOMEO GIUSEPPE, BARTONE GAETANO , BARTUCCI FEDERICA, BASILE ANTONIO, BERISA TONI, BERTOCCO ENZO, BEVILACQUA ANTONIO, BEVILACQUA ARMANDO, BEVILACQUA LEONARDO, BEVILACQUA LUCA, BRUNO CARLO, BRUNO DIMITRI, CACOZZA UMBERTO, CALVELLI BRUNO FRANCESCO, CAMPOBASSO GUERINO, CAPALBO PIETRO, CAPITANO ANTONIO, CAPITANO LUIGIA, CAPUTO ANTONIO,
CAPUTO ANTONIO FRANCESCO, CAPUTO VINCENZO, CARDAMONE AUGUSTO, CAROLEI GIUSEPPE, CARRIERI SIMONE, CARUSO GIULIANO, CASOLE STEFANO, CASTIGLIA GIULIO, CASTIGLIA LUISIANA, CASTIGLIA WILLIAM, CASTORINA MICHAEL STEPHEN, CHIANELLO GIUSEPPE, CHIMENTI DANIEL, CHIMENTI DOMENICO, CHIMENTI ELMIRO, CIARLO FABIO, CIPOLLA EGIDIO, CIRANNO FABIANO, CONTE CESARE, CONFORTI UMBERTO FRANCO, CROCCO AGNESE, D’ATTIS ENRICO, D’ALESSANDRO MARCO, DALIPAJ FATJONA, D’AMBROSIO ADOLFO, D’AMBROSIO PAMELA, D’ELIA ANDREA, D’ELIA ATTILIO, D’ELIA MASSIMILIANO, DE FRANCESCO VALENTINO, DE GRANDIS FRANCESCO, DELLA CANANEA MAURIZIO, DE LUCA FRANCESCO COSTANTINO, DE MARCO SIMONE, DE MARI PIETRO, DE ROSE MARIA, DE ROSE MATTIA, DE VUONO ARMANDO, DE VUONO VANESSA, DI PUPPO MICHELE, ELIA PAOLO, ERRA IMMACOLATA, ESPOSITO MANUEL, ESPOSITO MILVA, FANTASIA GIANLUCA

FERRISE SIMONE, FOGGETTI MARCO, FORTE DANILO, GAGLIANESE RICCARDO, GAROFALO LUIGI ANTONIO, GEDFONE MICHELE, GERMANO PASQUALE, GIANNINI CLAUDIO, GIORDANO CRISTIAN, GOZZI GIUSEPPE, GRECO FRANCESCO, GRECO PAOLO, GRUPILLO FRANCESCO, GUARNIERI FRANCESCO, GUIDO SALVATORE, GUIDO SILVIA, GUZZO PIER PAOLO, ILLUMINATO ANTONIO, IMBROGNO SALVATORE, LA CAVA FRANCESCO, LA CAVA GIUSEPPE, LA CAVA SALVATORE, LE PIANE FRANCESCO, LIGUORI ROLANDO, LIO CARMINE, LONGO GIUSEPPE, LO POLITO MASSIMILIANO, LO POLITO NADIA, LUCANTO MARCO, LUPO LUCIANO, MARCHIOTTI BARBARA, MARCHIOTTI FRANCESCO, MAZZA PIETRO, MAZZEI ALESSANDRO, MAZZEI PIETRO, MEDURI ALESSANDRO, MEDURI ANTONIO, MEDURI FILIPPO, MEDURI FRANCESCO, MEDURI PIETRANGELO, MIGNOLO OTTAVIO, MONACO DANIELA, MONTALTO KEVIN, MONTUALDISTA IVAN, MORRONE ALESSANDRO, MORRONE ANTONIO, MORRONE GIUSEPPE, MOSCIARO FRANCESCO, MUSTICA ATTILIO, NATALE TATJANA, NOBLEA STEFANO, OCCHIUTO LUISA ROSANNA, OCCHIUTO FALVO PAMELA, OCCHIUZZO FILIPPO

PARISE ANTONIO, PASQUA ROBERTO, PATI CHRISTIAN, PATI KARIM, PATI ROSINA, PATI SALVATORE, PATITUCCI FRANCESCO, PATITUCCI PATRICK, PESCATORE ANTONELLA, PICARELLI RICHELMO, PINO GIADA, PINO VITTORIO, PIROMALLO MARIO, DOTTO RENATO, PITTINO AURELIO, PORCARO ROBERTO, PORCO DIEGO, PRESTA ANGELINA, PRESTA MASSIMILIANO, PREZIOSO MANUEL, PRINCIPATO JOI LUIGI, PROVENZANO GIUSEPPE, PUGLIESE ANDREA, PUGLIESE SIMONA, QUARTA CESARE, RECCHIA PAOLO, RENDE MICHELE, RENDE GRANATA FILIPPO MARIA, RICCA LUIGI, RUÀ DINA ANNA, RUÀ NATALE, RUDISI ANDREA, RUDISI MICHELE, SCORZA FRANCO, SEGRETI ANTONIO, SILANO CARMELO, SIRANGELO ANTONIO, SIRANGELO MARIO, SIRUFO ALFREDO, SGANGA GIANFRANCO, SPAGNOLO GIUSEPPE, SPOSATO MATTIA NAMIK, STRANGIO FRANCESCO, TRIMBOLI GIUSEPPE, TROTTA LUCA, TURBOLI ALBERTO, TURBOLI DANILO, VERTA FRANCESCO, VIAPIANA FRANCESCO, VIOLI GIUSEPPE, ZUNGRI SALVATORE, ZUPO WILLIAM

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Salvatore Iaccino uccelloe

Facciamo volare “Uccello” ancora una volta. «Domenica tutti in Curva Sud per Salvatore Iaccino»

COSENZA - Tutti uniti in Curva Sud per "Uccello" con un solo striscione nel ricordo di Salvatore Iaccino, lo storico ultrà del Cosenza morto...
Droga Cocaina camion

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei pressi della A2...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...
Ambulatorio oculistica Sociale Via Popilia

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di oculistica sociale

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...
Truffa anziana finto carabinieri

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con un bottino da...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...
Ospedale-Civile-dellannunziata-di-Cosenza2

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Nel rimorchio del camion 137 chili di cocaina purissima. Fermato nei...

VIBO VALENTIA - Il carico di droga era custodito all’interno di un vano ricavato nel sottofondo del rimorchio di un camion coperto da sacchi...

Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di...

COSENZA - Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla...

Truffa del finto carabiniere a un’anziana. Quelli veri arrestano coppia con...

VARAPODIO (RC) - La chiamata da un numero sconosciuto, una voce autorevole che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di...

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una...

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA