Referendum sulla città unica, domenica 1° dicembre: cosa devono sapere i cittadini

Seggi elettorali e informazioni per i cittadini di Cosenza in vista del 1° dicembre per il referendum consultivo per la modifica dei confini territoriali dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero

- Advertisement -

COSENZA – Al referendum consultivo sono chiamati gli elettori dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero. Le operazioni di voto inizieranno alle ore 8,00 e termineranno alle 21,00. Le operazioni di scrutinio inizieranno immediatamente dopo la conclusione delle operazioni di voto. Gli aventi diritto al voto sono 55.717, di cui 25.963 uomini e 29.754 donne. I cittadini dell’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani residenti all’estero) che potrebbero tornare in città per esercitare il diritto di voto, sono 4347. 260 sono, invece, i maggiorenni del secondo semestre 2024.

Le sezioni elettorali

Saranno 82 le sezioni elettorali disseminate sul territorio cittadino (in allegato l’elenco completo). Si ricorda che, in occasione delle ultime consultazioni elettorali europee del giugno 2024, l’ufficio elettorale del Comune comunicò lo spostamento di alcuni seggi elettorali approvato dalla Commissione elettorale Circondariale. In particolare i seggi elettorali n.7, 8 e 9 sono stati trasferiti dall’edificio dell’ex scuola elementare di Donnici Inferiore, “Suor Elena Aiello” (strada Provinciale n. 84) all’edificio di località Bivio Donnici, Strada provinciale 241 (ex SS19) che fa parte dell’Istituto Comprensivo Cosenza 1 Zumbini, attualmente adibito a scuola elementare e media.

Un altro spostamento ha riguardato i seggi elettorali n. 29, 30 e 45 dalla sede della ex scuola di via Francesco Principe, già via Asmara, alla sede della scuola dell’infanzia di Via L. Picciotto, già via Somalia, che fa parte sempre dell’Istituto Comprensivo Cosenza 1 Zumbini. Oltre al seggio ordinario istituito presso l’Ospedale civile dell’Annunziata, saranno in funzione altri 5 seggi speciali (dove saranno raccolti i voti dell’Ospedale, espressi dai pazienti non deambulanti, e nelle case di cura e riposo con più di 100 posti letto). Altri 9 seggi volanti saranno allestiti nelle case di cura e riposo con meno di 100 posti letto.

UBICAZIONE SEGGI ELETTORALI – Clicca qui

I quesiti referendari

Ai cittadini chiamati ad esprimere il proprio voto sarà consegnata una sola scheda con i due quesiti:

1) “Volete voi che sia approvata la proposta di legge n. 177/XII e che sia istituito un nuovo comune derivante dalla fusione dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero?”.

2)“Quali delle seguenti denominazioni volete che assuma il nuovo comune derivante dalla fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero?
a) Cosenza;
b) Cosenza Rende Castrolibero;
c) Nuova Cosenza”.

E’ possibile esprimere la preferenza per tutti e due o anche solo per uno dei due quesiti. Il referendum ha carattere consultivo e non prevede il raggiungimento di alcun quorum.

Apertura straordinaria dell’Ufficio elettorale

Al fine di garantire ai cittadini residenti l’esercizio del diritto di voto, sarà assicurata, sia nei giorni che precedono il voto per il referendum che nella stessa giornata di domenica 1° dicembre, l’apertura straordinaria degli sportelli dei servizi demografici di Piazza Mancini, 33 (Complesso “I Due fiumi”) sia per il rilascio delle tessere elettorali che per il rilascio delle carte d’identità. Per il rilascio delle tessere elettorali gli sportelli osserveranno, nei giorni indicati, i seguenti orari di apertura:

– Mercoledì 27 novembre: dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00;
– Giovedì 28 novembre: dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00;
– Venerdì 29 novembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 18,00;
– Sabato 30 novembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 18,00;
– Domenica 1° dicembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 21,00.

Si ricorda, inoltre, che per il rilascio della tessera elettorale occorrerà presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità. Gli sportelli per il rilascio delle carte d’identità saranno attivi secondo i seguenti orari:

– Mercoledì 27 novembre: dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00. La mattina sarà data la precedenza ai cittadini già prenotati attraverso il sito del Ministero dell’Interno;

– Giovedì 28 novembre: dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00. Sia la mattina che il pomeriggio sarà data la precedenza ai cittadini già prenotati attraverso il sito del Ministero dell’Interno;

– Venerdì 29 novembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

– Sabato 30 novembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 18,00;

– Domenica 1° dicembre: orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 21,00.

L’Ufficio Elettorale del Comune ricorda, altresì, che per il rilascio della carta di identità occorrerà presentarsi muniti della seguente documentazione: Carta d’identità scaduta o in scadenza, oppure denuncia (in originale) di furto o smarrimento della precedente carta d’identità, presentata presso le autorità competenti, oppure carta d’identità deteriorata. Necessarie anche la tessera sanitaria/codice fiscale e una fotografia. Per ogni altra informazione, si rimanda alla specifica sezione (Referendum consultivo obbligatorio – 1° dicembre 2024) dell’home page del sito istituzionale del Comune di Cosenza (www.comune.cosenza.it) .

Servizio di trasporto gratuito al seggio

Nel giorno dedicato al referendum (domenica 1° dicembre), l’Amministrazione Comunale, al fine di favorire l’esercizio di voto alle persone in condizioni di disabilità o con ridotta capacità motoria, ha predisposto un servizio di trasporto gratuito ai seggi. Il trasporto sarà effettuato dalla Cooperativa “Amicizia e Solidarietà presilana” nella giornata di domenica 1° dicembre, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30. Per prenotare il servizio è necessario contattare la dott.ssa Assunta Paletta telefonando al numero 351-7494688, nei seguenti giorni e orari:

– Venerdì 29 novembre: dalle ore 9,00 alle ore 12,30;
– Sabato 30 novembre: dalle ore 9,00 alle ore 12,30;
– Domenica 1° dicembre: dalle ore 9,00 alle ore 17,00.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Poliziotti

Commissariati di Polizia di Castrovillari e Paola allo stremo. Siulp «rinforzi annunciati e mai...

COSENZA - «Turnover è un termine inglese, adottato dalla lingua italiana, che indica l’avvicendamento della forza lavoro o anche la sostituzione mediante nuove assunzioni...

‘Ndrangheta su litorale romano. Confiscate auto e ville a Giacomo Madaffari: un tesoro da...

ROMA - Maxi confisca di beni a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di 'ndrangheta presente sul litorale a sud...
Carabinieri di Cosenza

Cassano allo Ionio: sfruttavano una ragazza del posto facendola prostituire. Due misure cautelari

CASSANO ALLO IONIO (CS) -  I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Cassano all’Ionio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura...
Policlinico gemelli di Roma

«Vi faccio ammazzare tutti, sono legato alla ‘ndrangheta». Giovane medico calabrese arrestato a Roma

ROMA - «Voi non sapete chi sono io. Morirete tutti. Io sono legato alla ‘ndrangheta». Con queste parole un giovane medico lametino di 32...
antonio Cerra

L’ufficiale della Guardia di Finanza Antonio Cerra trovato morto in casa. Il gip riapre...

VIBO VALENTIA - Il gip di Vibo Valentia ha deciso di non archiviare il caso della morte di un luogotenente della Guardia di finanza, Antonio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA