Rende: allarme esche avvelenate. Ordinanza del Comune sul pericolo e apertura di un’indagine

Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Disposta con ordinanza l’apertura di un’indagine e l’immediata segnalazione del pericolo tramite appositi cartelli

- Advertisement -

RENDE – Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Tutto è partito a inizio settimana, quando l’istituto Zooprifilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha comunicato al Comune di Rende il sospetto avvelenamento di un gatto ritrovato morto in Via Alessandro Manzoni in contrada Pirelli. Accertamenti successivi hanno confermato che la morte del gatto è stata provocata da un’esca avvelenata.

Ordinanza Rende

L’ordinanza deli commissari

Con una ordinanza della commissione straordinaria del Comune di Rende, sono state date disposizioni per l’apertura di un’indagine da effettuare in collaborazione con le Autorità competenti, l’immediata segnalazione, tramite appositi cartelli, della zona sede di pericoli per bocconi presumibilmente avvelenati e/o per la presenza di sostanze venefiche.

L’ordinanza dei commissari dispone anche il sopralluogo della zona interessata, al fine di accertare l’eventuale presenza di ulteriori sostanze venefiche (veleno, esche avvelenate e similari), nel luogo di ritrovamento degli animali morti per avvelenamento ed in quelle immediatamente limitrofe. Ancora, di provvedere, sulla base delle segnalazioni della presenza di ulteriori sostanze venefiche, alle operazioni di bonifica dell’area interessata dall’avvelenamento al fine di rimuovere eventuali prodotti tossici presenti. La polizia municipale chiede a tutti i cittadini di prestare la massima allerta e, in caso di rinvenimento di tracce, di darne subito comunicazione al servizio sanitario del Comune, al comando di Polizia municipale o ai competenti uffici dell’Asp senza toccare, rimuovere o desperdere le tracce

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA