Rende: allarme esche avvelenate. Ordinanza del Comune sul pericolo e apertura di un’indagine

Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Disposta con ordinanza l’apertura di un’indagine e l’immediata segnalazione del pericolo tramite appositi cartelli

- Advertisement -

RENDE – Bocconi avvelenati a Rende, in particolare nella zona di Surdo. Tutto è partito a inizio settimana, quando l’istituto Zooprifilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha comunicato al Comune di Rende il sospetto avvelenamento di un gatto ritrovato morto in Via Alessandro Manzoni in contrada Pirelli. Accertamenti successivi hanno confermato che la morte del gatto è stata provocata da un’esca avvelenata.

Ordinanza Rende

L’ordinanza deli commissari

Con una ordinanza della commissione straordinaria del Comune di Rende, sono state date disposizioni per l’apertura di un’indagine da effettuare in collaborazione con le Autorità competenti, l’immediata segnalazione, tramite appositi cartelli, della zona sede di pericoli per bocconi presumibilmente avvelenati e/o per la presenza di sostanze venefiche.

L’ordinanza dei commissari dispone anche il sopralluogo della zona interessata, al fine di accertare l’eventuale presenza di ulteriori sostanze venefiche (veleno, esche avvelenate e similari), nel luogo di ritrovamento degli animali morti per avvelenamento ed in quelle immediatamente limitrofe. Ancora, di provvedere, sulla base delle segnalazioni della presenza di ulteriori sostanze venefiche, alle operazioni di bonifica dell’area interessata dall’avvelenamento al fine di rimuovere eventuali prodotti tossici presenti. La polizia municipale chiede a tutti i cittadini di prestare la massima allerta e, in caso di rinvenimento di tracce, di darne subito comunicazione al servizio sanitario del Comune, al comando di Polizia municipale o ai competenti uffici dell’Asp senza toccare, rimuovere o desperdere le tracce

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA