Rende: appropriazione indebita, assolta presidente di un’associazione per le vittime di violenza

Il procedimento era partito con la querela di una signora contro la donna e il suo compagno, per l’appropriazione indebita di tremila euro

- Advertisement -

RENDE – La presidente di un’associazione a tutela delle donne vittime di violenza di genere, e il suo compagno anch’egli volontario, erano stati querelati da una signora per l’appropriazione indebita di tremila euro. L’Associazione, sita a Rende, oggi in quiescenza, operava in tutta la provincia offrendo gratuitamente supporto alle donne vittime di uomini violenti mediante uno sportello di ascolto, l’ausilio psicologico, la tutela legale e la collaborazione logistica, anche accompagnando fisicamente le donne maltrattate a denunciare i loro persecutori.

I fatti

Nel 2019 Luana (nome di fantasia), vittima di maltrattamenti, ha, tra le tante altre richieste di aiuto all’Associazione, domandato alla Presidente, S.I. classe 1969, di custodirle la somma di tremila euro per paura che il suo ex fidanzato violento potesse appropriarsene. Liberatasi dell’uomo, poi effettivamente condannato per maltrattamenti, ha prima chiesto indietro qualche centinaio di euro per le proprie spese quotidiane ed infine l’intera somma di denaro lasciata in custodia all’Associazione.

Il compagno della Presidente, D.M. classe 1968 e volontario dell’Associazione, ha preteso una scrittura privata sia dell’accordo iniziale, che, successivamente, della restituzione di denaro, raccogliendo tutte le volte come quietanza la firma di Luana. Dopo aver chiesto ed ottenuto la restituzione di gran parte dei suoi soldi, Luana ha smesso di rispondere alle chiamate della Presidente ed ha fatto quindi perdere le sue tracce all’Associazione, ma per non lasciare insolvenze, pensando di chiudere la vicenda, l’Associazione ha deciso di consegnare la piccola somma di denaro residua al fratello di Luana, che era la persona più vicina alla stessa. All’associazione non sapevano però che la donna avrebbe sporto denuncia per appropriazione indebita provocando le immediate indagini della Polizia e la doverosa richiesta di rinvio a giudizio da Parte della Procura della Repubblica di Cosenza a carico della Presidente e del suo compagno.

Il procedimento penale

Il processo è iniziato il 17 novembre del 2023 ed è durato quattro udienze, sono stati sentiti i due poliziotti che hanno svolto le indagini, la persona offesa che si è costituita parte civile, e i due imputati, per concludersi all’ udienza del 21 gennaio 2025 con le discussioni delle parti. I difensori degli imputati hanno fatto emergere le molteplici contraddizioni nelle dichiarazioni della parte civile. Solo per citarne alcune, la parte civile inizialmente ha dichiarato di aver consegnato il denaro alla Presidente dell’Associazione, invece successivamente ha modificato versione affermando di aver affidato i suoi soldi al compagno della Presidente.

Anche il coinvolgimento del fratello di Luana è stato determinante e motivo di dubbio: per la parte civile il proprio fratello non ha mai ricevuto denaro dall’Associazione. Gli imputati hanno invece dichiarato di aver consegnato al fratello di Luana alcune somme di denaro ed a sostegno dei loro argomenti hanno presentato una quietanza di pagamento con le firme del fratello di Luana. In aula è sorto, dunque, un dubbio sul perché la parte civile non ha citato come testimone il suo stesso fratello che avrebbe potuto smentire ogni argomento. E’ venuta meno la credibilità del racconto della parte civile, che prima ha firmato una quietanza per dichiarare di aver avuto indietro il suo denaro, e subito dopo ha deciso di sporgere querela per appropriazione indebita.

La sentenza di assoluzione

La Dott.ssa Stefania Antico, in accoglimento delle richieste degli avvocati Ambrogio Aloe, per il volontario D.M., e Mario Alberelli per la Presidente dell’Associazione S.I., entrambi del Foro di Cosenza, ha pronunciato sentenza di assoluzione, ai sensi dell’art. 530 comma secondo, del codice di procedura penale perché il fatto non sussiste. L’avv. Mario Alberelli ha sottolineato che in soli 14 mesi è stato garantito un giusto processo penale , evitando di far vivere un “lungo incubo giudiziario” a due cittadini di specchiata onestà, che, con coraggio e abnegazione, si sono sempre prodigati per la difesa delle donne maltrattate.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA