Rende: “nuove opportunità per vecchi problemi”, due giorni dedicati alla cardiologia

Il 29 e 30 novembre si parlerà di ipertensione arteriosa, ischemia miocardica, scompenso, fibrillazione atriale nell'ambito di un importante congresso cardiologico

- Advertisement -

RENDE – “Nuove opportunità per vecchi problemi” intorno all’ipertensione arteriosa, all’ischemia miocardica, e ancora scompenso e fibrillazione atriale. Questi gli argomenti di discussione di un importante congresso cardiologico in programma venerdì e sabato prossimi a Rende, a villa Fabiano. Responsabile scientifico è il dottor Francesco Fontana. Presidente del convegno il Prof. Antonio Curcio. L’evento, organizzato dal provider Xenia di Francesca Mazza, è stato accreditato su Agenas ed è valido ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi Ecm.

“L’impatto clinico quotidiano supportato da indagini strumentali e le scelte che dobbiamo optare spesso creano incertezze sebbene le evidenze scientifiche debbano costituire la base delle decisioni”, si legge nel razionale scientifico. L’esperienza dimostra che la difficoltà di trasferire le prove alle attività assistenziali, “incostante ricerca dell’appropriatezza, la divergenza tra ciò che si conosce e quello che si applica, sono alcune tra le ragioni che spiegano perché non si seguono le “Linee Guida e le Raccomandazioni“. Vi sono situazioni, invece, secondo gli organizzatori, nelle quali “mancano del tutto indicazioni, oppure, quando ci sono, non risultano trasferibili a quel contesto o a quel paziente e comunque vanno prese delle decisioni”.

Il congresso si propone di affrontare aspetti dibattuti e controversi di importanti argomenti cardiologici quali l’ipertensione arteriosa, la sindrome coronarica acuta, l’ischemia miocardica cronica, lo scompenso e la fibrillazione atriale, “allo scopo di mettere a confronto esperienze e contesti clinici per delineare e condividere protocolli di cura più appropriati e una condivisione multidisciplinare”. Notizia importante: è il primo congresso dell’Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza con l’Unical. Nel corso del convegno, infatti, ci sarà la presenza degli specializzandi in malattie dell’apparato cardiovascolare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA