Rende: raffica di multe al mercato del giovedì. Cittadini infuriati “i parcheggi erano gratis il giovedì mattina”

Alla richiesta di spiegazioni da parte dei cittadini i vigili hanno replicato "da oggi, anche durante lo svolgimento del mercato, si dovrà pagare il parcheggio se le auto sostano sulle strisce blu"

- Advertisement -

RENDE – Diverse le segnalazioni giunte alla nostra redazione su quanto accaduto questa mattina al mercato settimanale a Rende, che si svolge ogni giovedì mattina nell’area del Museo del Presente, alle spalle del Centro Commerciale Metropolis. Vigili urbani e ausiliari del traffico hanno controllato le auto parcheggiato sulle strisce blu che costeggiano l’area mercatale, sanzionando quelle che non avevano l’apposito contrassegno per il pagamento del parcheggio. Chi si è accorto dei controlli è riuscito in tempo a pagare il bollino, ma chi era già all’interno del mercato ha trovato la muta.

“Il giovedì mattina è sempre stato concesso il parcheggio gratuito”

Come questo cittadino che racconta alla nostra redazione «erano praticamente tutte senza contrassegno di pagamento, compresa la mia perchè quando c’è il mercato il giovedì mattina è sempre stato concesso parcheggiare gratis per andare tra le bancarelle a comprare qualcosa, anche perchè nella zona i parcheggi sono quasi tutti a pagamento, a meno chè non si parcheggi a chilometri di distanza e, in fondo, si tratta di pochi minuti di sosta per comprare qualcosa. Alle mie richieste di spiegazione sulle sanzioni alle auto, un vigile urbano mi ha detto che per disposizioni ricevute a partire da oggi, anche durante lo svolgimento del mercato, si dovrà pagare il parcheggio se le auto sostano sulle strisce blu“.

Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex assessore al Comune di Rende Domenico Ziccarelli, che ha duramente commentato l’accaduto. “Stamattina – scrive- ho visto gli ausiliari del traffico ed i vigili urbani controllare le auto, per fare multe, per pochi minuti di sosta, giusto il tempo di comprare qualcosa. Noi nei nostri due mandati, non abbiamo mai il giovedì fatto questo, naturalmente c’è stata la presenza dei vigili urbani per regolare il traffico, ma mai abbiamo pensato di fare cassa con le famiglie che per risparmiare vanno al mercato. Fra l’altro quella è una zona che a parte i pullman di linea è trafficata poco dalle auto. Purtroppo la presenza dei commissari è dannosa per tanti aspetti, questi sono dei burocrati, non sono amministratori eletti, e di conseguenza poco se ne fregano dei cittadini e degli ambulanti, mi auguro che rivedano questo loro modo persecutorio verso le fasce più deboli. D’altra parte loro la spesa non la fanno al mercato”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA