Rende: raffica di multe al mercato del giovedì. Cittadini infuriati “i parcheggi erano gratis il giovedì mattina”

Alla richiesta di spiegazioni da parte dei cittadini i vigili hanno replicato "da oggi, anche durante lo svolgimento del mercato, si dovrà pagare il parcheggio se le auto sostano sulle strisce blu"

- Advertisement -

RENDE – Diverse le segnalazioni giunte alla nostra redazione su quanto accaduto questa mattina al mercato settimanale a Rende, che si svolge ogni giovedì mattina nell’area del Museo del Presente, alle spalle del Centro Commerciale Metropolis. Vigili urbani e ausiliari del traffico hanno controllato le auto parcheggiato sulle strisce blu che costeggiano l’area mercatale, sanzionando quelle che non avevano l’apposito contrassegno per il pagamento del parcheggio. Chi si è accorto dei controlli è riuscito in tempo a pagare il bollino, ma chi era già all’interno del mercato ha trovato la muta.

“Il giovedì mattina è sempre stato concesso il parcheggio gratuito”

Come questo cittadino che racconta alla nostra redazione «erano praticamente tutte senza contrassegno di pagamento, compresa la mia perchè quando c’è il mercato il giovedì mattina è sempre stato concesso parcheggiare gratis per andare tra le bancarelle a comprare qualcosa, anche perchè nella zona i parcheggi sono quasi tutti a pagamento, a meno chè non si parcheggi a chilometri di distanza e, in fondo, si tratta di pochi minuti di sosta per comprare qualcosa. Alle mie richieste di spiegazione sulle sanzioni alle auto, un vigile urbano mi ha detto che per disposizioni ricevute a partire da oggi, anche durante lo svolgimento del mercato, si dovrà pagare il parcheggio se le auto sostano sulle strisce blu“.

Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex assessore al Comune di Rende Domenico Ziccarelli, che ha duramente commentato l’accaduto. “Stamattina – scrive- ho visto gli ausiliari del traffico ed i vigili urbani controllare le auto, per fare multe, per pochi minuti di sosta, giusto il tempo di comprare qualcosa. Noi nei nostri due mandati, non abbiamo mai il giovedì fatto questo, naturalmente c’è stata la presenza dei vigili urbani per regolare il traffico, ma mai abbiamo pensato di fare cassa con le famiglie che per risparmiare vanno al mercato. Fra l’altro quella è una zona che a parte i pullman di linea è trafficata poco dalle auto. Purtroppo la presenza dei commissari è dannosa per tanti aspetti, questi sono dei burocrati, non sono amministratori eletti, e di conseguenza poco se ne fregano dei cittadini e degli ambulanti, mi auguro che rivedano questo loro modo persecutorio verso le fasce più deboli. D’altra parte loro la spesa non la fanno al mercato”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tribunale Cosenza

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento a mamma e...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...
banda mercedes bianca 01

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti e rapine tra...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...
ludoteca-generico

Gigliotti e Puzzo: “Ludoteche fantasma, a Cosenza situazione di stallo da mesi”

COSENZA -  "'I bambini hanno diritto al riposo e al tempo libero…al gioco e ad attività ricreative proprie alla loro età'. Recita così l’art....
fratellini paola uscita tribunale cosenza

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al Gip. Attesa per...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...
Strizzolo

Mercato, finita l’avventura di Luca Strizzolo al Cosenza. L’attaccante rientra al Modena

COSENZA - In attesa di qualche movimento in ingresso arriva un'altra cessione ufficializzata dalla società. Si tratta dell'attaccante Luca Strizzolo che rientra al Modena...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA