Rende, strade colabrodo e pericolose nella zona industriale. Si corre ai ripari con lavori di bitumazione

Si corre ai ripari per intervenire nella zona industriale di Contrada Lecco dove su alcune strade sono presenti voragini e veri e propri crateri, che mettono in pericolo anche l'incolumità degli automobilisti oltre a creare danni alle auto e ai mezzi

- Advertisement -

RENDE (CS) – Non è la prima volta che nella zona industriale di Contrada Lecco viene segnalata la situazione di degrado in cui versano le varie stradine che collegano le aziende che operano nella zona. Nella maggior parte dei casi sono piene di piccole e grandi buche, ma ultimamente la situazione è diventata insostenibile visto che sono presenti veri e propri crateri, che mettono in pericolo anche l’incolumità degli automobilisti oltre a creare danni alle auto e ai mezzi.

E con la pioggia e l’arrivo della stagione invernale, la situazione è diventata ancora più problematica. Parliamo di un‘area dove si trovano diverse concessionarie di auto, piccole e grandi aziende che lamentano la totale assenza di interventi da anni, se non qualche rattoppo fatto qua e la, che lenisce solo in parte una problematica atavica e segnalata più volte anche dalla nostra redazione. L’usura del manto bituminoso è evidente, con tutto quello che ne consegue per chi ogni giorno percorre quelle strade. I titolari delle aziende sono sul piede di guerra: dopo decine di segnalazioni per la situazione insostenibile, qualcosa sembra muoversi.

Zona Industriale: lavori di bitumazione su alcune arterie

Il Comune di Rende, con apposita ordinanza, inizierà già da questo fine settimana la bitumazione di alcune arterie stradali nella zona industriale. In particolare, venerdì e lunedì saranno in vigore alcune modifiche alla circolazione proprio per consentire i lavori sulle strade he presentano le maggiori problematiche: via Roald Amundsen, via Ugo Nobile (nel tratto tra la rotatoria e l’intersezione con via Magellano), via Magellano e tra la rotatoria e l’intersezione con via Ponte Crati. Parliamo ovviamente di interventi tampone che per qualche mese risolveranno il problema prima che si ripresenti puntalmente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
monili-cosenza-studenti.

Studenti di Cosenza restaurano monili frutto della devozione alla Madonna del Pilerio

COSENZA - Parte oggi il progetto "L'Oro di Cosenza" che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell'Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA