Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

I riformisti «Possono essere previsti gli abbattimenti “solo in presenza di casi di documentate esigenze di carattere fitosanitario o di tutela dell’incolumità pubblica”. Non ci risulta l’esistenza della predetta documentazione, prevista dalla legge»

- Advertisement -

RENDE – «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura ed ossigeno alla nuova Rende, in particolare a Quattromiglia, senza aver effettuato alcuna verifica strumentale sulla salute e stabilità delle piante». È quanto scrivono in una nota i Riformisti di Rende che intervengono sul nuovo taglio di alberi previsto per domani.

«Dove sono finiti coloro che sono preposti alla tutela dell’ambiente, anche ai sensi della legge regionale n. 17 del 07/02/2024, art. 6, punto 2, in virtù del quale possono essere previsti gli abbattimenti “solo in presenza di casi di documentate esigenze di carattere fitosanitario o di tutela dell’incolumità pubblica”? Non ci risulta l’esistenza della predetta documentazione, prevista dalla legge. La mancata osservanza della norma  – proseguono i Rifomristi – potrebbe costituire una omissione in atti d’ufficio, da parte di chi ha doveri di intervento nei casi di lesione dell’equilibrio ambientale».

«In perfetta continuità, dunque, con la precedente amministrazione, si lede l’equilibrio ambientale, si deturpano piazze, con un enorme spreco di risorse pubbliche, si realizzano sconclusionate, inutili e dannose piste ciclabili e si demoliscono piccoli punti di riferimento per i quartieri (Laconi) per costruire opere vistose nei luoghi sbagliati (anche in località Marchesino). Addirittura, si fanno bandi per affidare opere strategiche a privati per vent’anni e si pensa, financo, di riadottare il PSC revocato, commissionando i correttivi agli stessi professionisti, che con lo strumento urbanistico litigano da quasi vent’anni, per produrre, infine, il “capolavoro” fatto a pezzi dagli stessi commissari, ai quali chiediamo il minimo sindacale di coerenza e di rispetto dei rappresentanti dei cittadini che saranno eletti da qui a qualche mese, sui quali ricade la responsabilità di programmare il territorio. Di questa intenzione, sconcertante sotto il profilo democratico, riferiremo a Sua Eccellenza il Prefetto, a cui chiediamo un incontro ed a cui, per intanto, trasmettiamo questa nota».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Delmastro_Rapani

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni? Non esiste”

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...
DULBECCO-VESTITI

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la formazione nelle imprese

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...
Transizione-digitale-Calabria

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria. Ecco come richiederli

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere provvedimenti”

COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA