Rende: un incontro su sicurezza e protezione del territorio e del costruito

"Calabria 1783: dai Borbone gli insegnamenti per un futuro più sicuro - Sicurezza e Protezione del Territorio e del Costruito" è il titolo dell'incontro

- Advertisement -

RENDE – Nella società contemporanea, la sicurezza e la protezione del territorio rappresentano pilastri fondamentali per garantire la tutela delle persone che lo abitano e delle risorse ambientali che vi sono dislocate. Altresì importante è l’attività di prevenzione che, attraverso misure di protezione basate sulla messa in opera di azioni specifiche progettate e messe in atto da professionisti, permette di ridurre al minimo i rischi. Il mese di Gennaio è tradizionalmente dedicato dal Rotary all’Azione Professionale, che richiede ad ogni rotariano di operare con integrità ed elevati standard etici e mettere a disposizione la propria competenza e professionalità per rispondere ai problemi e bisogni della società: essere, in sostanza, dei leader riconosciuti per meglio servire l’interesse comune.

Il Distretto Rotary 2102 Calabria, nell’ambito dell’Azione Professionale, guidata dal P.D.G. Pasquale Verre, ha istituito una Commissione per la “Tutela del Territorio e Ristrutturazione Urbana” presieduta da Raffaele Zinno, socio del Rotary Club Cosenza Sette Colli, professore associato di Scienza delle Costruzioni all’Università della Calabria, Delegato del Rettore per l’Ambiente, nonché delegato dell’Ateneo alla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile). La Commissione sta improntando la sua attività nel solco dello Sviluppo Sostenibile e cercando di favorire il raggiungimento dei goal del programma Agenda 2030 dell’ONU.

Il Rotary Club Cosenza Sette Colli, guidato per l’Anno Rotariano 2023/2024 da Maria Francesca Valente, ha condiviso l’impostazione della Commissione ed ha organizzato, insieme al Rotary Club di Rende, guidato da Flora Maria Ritacca, un incontro pubblico dal titolo “Calabria 1783: dai Borbone gli insegnamenti per un futuro più sicuro – Sicurezza e Protezione del Territorio e del Costruito”. L’iniziativa si svolgerà domani, mercoledì 29 Gennaio 2025 alle ore 19.30 presso l’Hotel S. Francesco di Rende e vedrà la relazione del prof. Raffaele Zinno.

L’intervento del docente

Partirà dagli eventi storici del 1783 che videro l’intera Calabria scossa da terremoti catastrofici, per mostrare come il governo Borbonico intervenne in modo scientifico e ben organizzato, producendo il primo regolamento di costruzioni in zona sismica d’Europa, quindi del mondo. Nell’ambito di tale regolamento si descriveva la famosa “casa baraccata”, una tipologia edilizia che superò praticamente indenne tutti i terremoti successivi, fra cui quello ben noto di Reggio Calabria e Messina del 1908, in cui i quartieri delle “case baraccate” furono fra gli unici a subire pochissimi danni. Nel 2013 il CNR Ivalsa di Trento e l’Università della Calabria attuarono una sperimentazione con cui si è dimostrato come tale tipologia possa essere la base per il recupero e il rinforzo delle case della maggior parte dei centri storici italiani.

Dall’esempio delle modalità scientifiche che portarono alla definizione del regolamento borbonico, che riguardava non soltanto le abitazioni ma anche l’intero impianto urbanistico, la relazione del prof. Zinno partirà per mostrare come, anche con l’utilizzo dei moderni materiali e delle moderne tecnologie, si possano ottenere abitazioni e città “sismicamente sicure”, la cui salute strutturale può essere addirittura monitorabile in tempo reale. Si discuterà pure del ruolo che il Rotary potrà avere nella diffusione di una cultura che, sfruttando le professionalità disponibili, possa favorire la sicurezza verso gli eventi sismici e, in generale, verso lo sviluppo sostenibile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...
Ponte Sullo Stretto

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...
scuderia-brutia-incontra-sindaco-Caruso

Cosenza, la Scuderia Brutia Historic Cars presenta la XX edizione della Coppa Sila

COSENZA - Una delegazione della Scuderia Brutia Historic Cars ha presentato, alla commissione consiliare sport il nuovo evento sportivo 2025. Successivamente ha incontrato il...

Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

COSENZA - Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA