Rende, domani riapre al pubblico il “New Parco Acquatico Santa Chiara”

- Advertisement -

Riapre il “New Parco Acquatico Santa Chiara”. Sarà gestito, a seguito della rinuncia della DeDo Eventi, vincitrice della manifestazione d’interesse, dalla Marconi Village di Tony Fusinato che ha ottenuto l’affidamento temporaneo “apriamo in sordina ma con gli occhi puntati alla prossima stagione”. Molti ex dipendenti sono stati inseriti nell’organico con nuovi contratti.

.

RENDE –  Sembrano essersi calmate le acque intorno al Parco Acquatico Sportivo di Rende. Dopo la procedura anticipata di risoluzione del contratto con la società che gestiva la struttura, è stato individuato il nuovo gestore temporaneo, l’imprenditore Tony Fusinato. Il Parco acquatico Santa Chiara riparte con un nuovo concetto di benessere e condivisione. Sarà un luogo dedicato alle famiglie, pensato per loro grazie anche ai loro consigli e suggerimenti. Il processo di riapertura è stato lungo e travagliato, come ogni grande struttura ma fortemente voluto da chi ama il territorio e intende valorizzarlo con strutture tanto imponenti quanto funzionali come questa, soprattutto a misura di famiglia. Diversi gli interventi di adeguamento eseguiti e ultimati negli ultimi mesi all’interno del parco, che nasce per essere un centro poli-funzionale e con una serie di servizi mirati che puntano ad un unico obiettivo: offrire servizi per il benessere della persona sotto ogni aspetto: dalle aree interne dalla piscina, al centro benessere, passando dalla zona food, fino ad una serie di altri servizi per l’intrattenimento grazie al personale dedicato. Naturalmente tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle nuove normative Covid-19.

Il parco riparte per ora con la grande piscina e i servizi food ma che guarda inevitabilmente alla prossima stagione utilizzando soprattutto gli spazi interni, imponenti e strutturati, che creeranno sinergie e partnership tra eccellenze professionali del territorio e chi, eccellenza, lo diventerà. L’auspicio, dopo tutto quello che è successo è che finalmente di questo parco si possa parlare solo per quello che offre e offrirà alle persone e che possa essere vissuto e reso fruibile quotidianamente. L’apertura al pubblico ufficiale è prevista per domani, domenica 30 agosto, dalle ore 9.00 alle 20.00, mentre per quanto riguarda gli ex dipendenti, molti di loro sono stati inseriti nell’organico con nuovi contratti. Soddisfatto l’imprenditore Fusinato: “apriamo in sordina ma con gli occhi puntati alla prossima stagione”.

FOTOGALLERY MARCO BELMONTE

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e...

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza,...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad...

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...

Cosenza, controlli straordinari della polizia all’autostazione. Identificate decine di persone –...

COSENZA - Nel primo pomeriggio di oggi sono stati eseguiti una serie di controlli all'autostazione di Cosenza da parte della polizia di Cosenza. La...

Sofia, rapimento e depistaggio: il tentativo di confondere una città intera

COSENZA - Ieri sera l'intera città ha vissuto ore di angoscia e sgomento per il rapimento della piccola Sofia. Un evento drammatico che ha...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA