Ritrovata la piccola Sofia, la neonata rapita al Sacro Cuore di Cosenza

La piccola di appena un giorno è stata ritrovata a Castrolibero all'interno di un appartamento. I due soggetti invece, sono stati fermati in contrada Rocchi nel comune di Rende

- Advertisement -

COSENZA – E’ stata ritrovata Sofia, la neonata di appena un giorno rapita all’interno della clinica del Sacro Cuore di Cosenza. La piccola sta bene ed è stata ritrovata, secondo quanto emerso in un appartamento a Castrolibero. Ad indicarlo sarebbero stati i due rapitori fermati invece in contrada Rocchi nel comune di Rende. Quando la polizia si è recata sul posto infatti, ha trovato la piccola in un’abitazione del centro alle porte di Cosenza.

In queste ore erano diventati virali le immagini delle telecamere di videosorveglianza che riprendevano un uomo di colore nell’atto di prelevare la piccola dalla carrozzina, insieme ad una donna che si sarebbe spacciata per infermiera. Tutta la città si è mobilitata in queste ore per rintracciare i due rapitori che sarebbero stati riconosciuti prima da alcuni cittadini e poi fermati dai poliziotti allertati dalle segnalazioni.

La polizia ha fermato i due rapitori

Immediate le indagini della Polizia di Stato che, dopo aver visionato le prime immagini delle telecamere di videosorveglianza della casa di cura Sacro Cuore, ha subito ricostruito i movimenti di due persone all’interno del reparto. Un uomo di colore e una donna, non molto alta, con i capelli a treccine, che poco prima, pare avesse prelevato la piccola dalla stanza nella quale si trovava insieme alla madre e alle nonne, con la scusa di doverla portare dal pediatra. Secondo quanto raccontato dalla madre, la finta infermiera, che indossava una mascherina di colore nero sarebbe poi sparita. Le immagini interne della clinica ritraggono la donna mentre insieme all’uomo, posiziona la neonata in un ovetto e insieme si allontanano. I due sarebbero poi saliti a bordo di un’auto, un’Alfa 147. In poche ore il lieto fine per i genitori e i familiari disperati.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...
aumento-luci-votive-cosenza

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla luce votiva. Caruso:...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...
zona industriale rende Buche

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO -VIDEO)

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
menorah esodo 25

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...
Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA