Rosa dopo il ritardo si era convinta di essere incinta. Il legale: “mamma e sorella distrutte”

È quanto si riporta nell'ordinanza di convalida di arresto della donna di 51 anni, di Cosenza, che nel pomeriggio del 21 gennaio scorso ha rapito una neonata

- Advertisement -

(ANSA) – COSENZA, 27 GEN – “Nel mese di maggio 2024, a fronte dell’assenza di ciclo mestruale che si prolungava da due mesi, l’indagata si convinceva di essere rimasta incinta e di ciò informava il marito, che era in procinto di partire per la Nigeria, a seguito della morte della madre; da questo momento la Vespa non cercava riscontri clinici a tale ‘autodiagnosi’, non recandosi da un ginecologo, ne sottoponendosi ad esami di routine (se non fittiziamente)”. È quanto si riporta nell’ordinanza di convalida di arresto di Rosa Vespa, la donna di 51 anni, di Cosenza, che nel pomeriggio del 21 gennaio scorso ha rapito una neonata introducendosi all’interno della clinica Sacro Cuore di Cosenza.

Con la donna c’era anche il marito Moses Omogo Chidiebere, il 43enne, dapprima arrestato e poi rilasciato perché è scritto nell’ordinanza: “A specifica domanda l’Omogo dichiarava che, sia in occasione delle visite durante la gravidanza che durante il parto, la moglie aveva sempre detto che avrebbe dovuto aspettare fuori perché non era consentito l’accesso ad altre persone. Dopo il parto, inoltre, Omogo si preoccupava di chiedere alla moglie come avrebbe dovuto procedere per la registrazione della nascita del bambino, ottenendo in merito una serie di rassicurazioni da parte della Vespa che verosimilmente, approfittando della non perfetta conoscenza delle procedure burocratiche italiane da parte del marito, gli diceva che tale adempimento si sarebbe dovuto effettuare dopo le dimissioni del bambino, recandosi in Comune, affermando altresì che le aveva già provveduto a firmare qualcosa subito dopo la nascita”.

Attualmente Rosa Vespa resta in carcere a Castrovillari, dove nei prossimi giorni sarà sottoposta ad una visita da parte di un medico nominato dall’avvocata della donna, Teresa Gallucci per valutarne lo stato mentale. “La famiglia Vespa – ha detto all’Ansa l’avvocata Gallucci – sta vivendo un doppio trauma, la sorella Marina e la madre sono distrutte, non solo dal punto di vista giudiziario, ma anche umano, perché tutti aspettavano l’arrivo di un bimbo in famiglia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
sindaco-Badolato_Dia

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le accuse

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...
Paola aggresisone_1

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro una troupe di...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le...

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...

Ritirata la legge su finanziamento da 34 milioni a Sacal. Lo...

REGGIO CALABRIA - "Ogni tanto prevale il buonsenso, che in questo caso si è manifestato sotto forma di ritiro delle nuove elargizioni a scatola...

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA