Rotatoria Città 2000, domani riapre il tunnel di via degli Stadi con limite di 30 km orari
A seguito della conclusione dei lavori della rotatoria di Città 2000 a Cosenza, da domanriaprirà alla circolazione il tunnel di via degli Stadi con il ripristino dei sensi di marcia
- Advertisement -
COSENZA – A seguito della conclusione dei lavori della rotatoria di Città 2000 a Cosenza, da domani, giovedì 21 novembre, riaprirà alla circolazione il tunnel di via degli Stadi e di conseguenza il tratto della stessa via degli Stadi, compreso tra l’incrocio con Piazza 1° maggio e l’intersezione con via Enrico De Nicola e via Edoardo Galli che era stato chiuso in precedenza. La riapertura al transito del tunnel di via degli Stadi ed il ripristino dei sensi di marcia sono stati disposti con apposita ordinanza dal dirigente del settore viabilità, trasporti e mobilità del Comune di Cosenza, Ing.Francesco Azzato. Nel provvedimento si dispone, a far data da domani, giovedì 21 novembre, e, comunque, ad avvenuto collaudo dell’opera viaria e a seguito del completamento di tutta la segnaletica progettualmente prevista, il ripristino dei sensi di marcia preesistenti nei tratti viari in prossimità della rotatoria, degli obblighi e dei divieti regolanti la circolazione su Via Degli Stadi, dall’intersezione con Via Enrico De Nicola e Via Edoardo Galli attraverso la rotatoria realizzata e nel tunnel di Via degli Stadi fino a Piazza Europa, secondo lo schema della segnaletica stradale redatto dai progettisti delle opere e con l’istituzione, nei tratti viari in prossimità della rotatoria, del limite massimo di velocità di 30 km orari.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”
ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...
VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca mentre leggeva un passo del Vangelo....
Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...
RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...
CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...
Correlati
Leggi ancora
Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...
ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...
VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca mentre leggeva un passo del Vangelo....
Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...
BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...
CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le...
CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...