Rubano un’auto nella notte a Luzzi, scatta l’intervento dei carabinieri: arrestati 3 soggetti

I militari hanno fermato tre persone che avevano appena rubato un'Alfa Romeo Giulietta. Ingaggiato un pericoloso inseguimento. Arrestati tre giovani di 24, 27 e 28 anni

- Advertisement -

RENDE – Da tempo in diverse zone dell’area urbana e nei comuni limitrofi si registrano furti d’auto creando allarme tra la popolazione. Nella notte l’intervento dei Carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Rende e della sezione radiomobile di Cosenza per bloccare gli autori di un furto segnalato intorno all’una. Tre persone, tutte originarie di Cosenza, sono state fermate con l’accusa di furto aggravato in concorso.

I militari avrebbero ricevuto una segnalazione da Luzzi, dove in via Circumvalazione Pedale questa notte, era in atto il compimento di un furto di un’Alfa Romeo modello Giulietta. A segnalarlo lo stesso proprietario. I ladri sarebbero arrivati sul posto, poco dopo mezzanotte, a bordo di un Suv di colore nero.

Immediatamente sono state attivate le pattuglie per presidiare le possibili vie di fuga. I malviventi sono stati intercettati a Rende, dove i militari hanno dato inizio a un inseguimento. Il conducente del veicolo rubato, un ventisettenne di Cosenza, è stato fermato e arrestato. Dalle indagini è emerso che il veicolo rubato, era preceduto da un’auto “staffetta“, utilizzata dai complici per agevolare la fuga. Quest’ultima, inizialmente sfuggita all’inseguimento, è stata successivamente individuata a Cosenza dal personale della Sezione Radiomobile. A bordo sono stati trovati strumenti da scasso ed effrazione, e i due occupanti, di 28 e 24 anni, cosentini che sono stati arrestati. All’interno del Suv sono stati trovati strumenti da scasso ed effrazione e l’autovettura rubata è stata restituita al proprietario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...
riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari...

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA