Sarà Rende a tenere a battesimo il campionato nazionale di Torball

L'evento organizzato dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), oggi prende il via ufficialmente con il primo fine settimana di gare

- Advertisement -

RENDE – Sarà Rende a tenere a battesimo il campionato nazionale di Torball, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), che oggi prenderà il via ufficialmente con il primo fine settimana di gare. L’evento, che si articolerà in due intense giornate di competizione e vedrà la partecipazione di otto squadre e circa cinquanta atleti, impegnati in un fitto programma di incontri.

Le partite si svolgeranno sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 08 alle 13, offrendo un’occasione unica per promuovere il valore dello sport paralimpico e la straordinaria dedizione degli atleti coinvolti. L’obiettivo, infatti, è sempre quello di rendere gli sport paralimpici parte della cultura sportiva dell’opinione pubblica, derubricandoli dal ruolo di “sport di serie B”. La manifestazione sarà arricchita dalla presenza del presidente nazionale della FISPIC Sandro Di Girolamo accompagnato dai membri della dirigenza federale, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa nel panorama sportivo nazionale.
Rende si conferma un punto di riferimento strategico per la FISPIC, grazie a un impegno costante nella promozione dello sport inclusivo e alla sinergia con l’ASD Polisportiva Olympia, punto di riferimento per i tifosi locali.

Non a caso, grazie all’impegno dall’amministrazione guidata da Manna, il comune, insieme alla FISPIC che aveva sposato il progetto, si è aggiudicato fondi nazionali per la realizzazione del primo palazzetto nazionale dedicato alle discipline paralimpiche per non vedenti. Questa struttura, ancora in fase di realizzazione nell’area Marchesino, rappresenta un’eccellenza per l’intero territorio calabrese, ponendosi come un modello di innovazione in campo sportivo che ancora oggi la nostra regione non ha conosciuto, non vedendo la presenza di impianti simili.

Nel pomeriggio, il presidente Di Girolamo farà un sopralluogo per sincerarsi sullo stato dei lavori. A sottolineare l’importanza di questa opera, Giovanni Bilotti, membro del direttivo dell’ASD Polisportiva Olympia: «Riteniamo che il Centro Sportivo Polifunzionale di Rende, anche in ottica Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile, costituisca un polo strategico per il territorio. Può contribuire significativamente alla riqualificazione dell’area interessata, diventando un centro aggregativo dove sport e inclusione senza barriere si trasformano in strumenti di benessere e coesione sociale. Per questo motivo, auspichiamo che quest’opera venga posta al centro dei programmi di chi intenderà candidarsi alle prossime elezioni di Rende. Giornate come quella di oggi devono costituire per tutti noi un promemoria a ricordarci quanto conquistato e quanto ancora c’è da fare insieme sul territorio. Nessuno avrebbe pensato di ospitare ben sessanta atleti non vedenti in una competizione nazionale a Rende, domani potremo fare molto di più ma abbiamo bisogno dell’impegno di tutti».
Con questo evento e con il futuro completamento del nuovo palazzetto, Rende rafforza il suo ruolo di città simbolo dello sport paralimpico, promuovendo attivamente l’accessibilità e il diritto di tutti a praticare attività sportiva a livello agonistico. Se il futuro è una promessa, giornate come oggi ne sugellano l’impegno. Un impegno che rappresenta un’opportunità per tutta la Calabria e che deve essere onorato con azioni concrete.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri

Nasconde la cocaina nell’armadio di casa, arrestato un 41enne

LAMEZIA TERME - Un uomo di 41 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari dai carabinieri con l'accusa di detenzione a fini di...
Paolo Miceli

Ginnastica artistica, l’atleta cosentino Paolo Miceli realizza il suo sogno: promosso in serie A1

DESIO (MB) - Il sogno è diventato realtà. Paolo Miceli dell’Asd Kodokan 1973, ha ottenuto la promozione nel campionato di serie A1 di ginnastica...
Elena Sophia Senise 02

E’ cosentina la piccola Elena Sophia Senise, protagonista della serie Rai “Costanza”

COSENZA - E' giovanissima la protagonista della nuova serie Rai "Costanza" diretta da Fabrizio Costa in onda su Raiuno da ieri, domenica 30 marzo....

Multe: Reggio ha incassato di più nel 2024. Rocca Imperiale al 1° posto tra...

COSENZA - Reggio Calabria, con quasi 5,2 milioni di euro, è il comune della Calabria che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da...
busitalia

Busitalia gruppo FS acquisisce Simet: Uiltrasporti «svolta per il trasporto su gomma in Calabria»

COSENZA - Busitalia Rail Service, società interamente controllata da Busitalia Gruppo Ferrovie dello Stato, azienda leader nel settore del trasporto pubblico su gomma, ha...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Attesa un’esplosione stellare senza precedenti: la nova T CrB pronta a...

COSENZA - Entro 18 mesi potremmo assistere a una spettacolare esplosione stellare, la nova più luminosa degli ultimi 50 anni nei cieli dell'emisfero settentrionale:...

Massimo Alvini torna sulla panchina del Cosenza Calcio: sollevati Tortelli e...

COSENZA - Il Cosenza Calcio comunica di avere sollevato dai loro incarichi il sig. Pierantonio Tortelli e il sig. Nicola Belmonte ai quali si...

Longobucco-Mare, Oliverio: “Taglio di nastro tra falsificazione storica e ingiustizie politiche”

LONGOBUCCO (CS) - "Quanto è accaduto in occasione della del lotto della Longobucco mare, realizzato fino al ponte di Caloveto, è davvero grottesco. Una...

Petardi e bombe carte al Marulla. Il Cosenza “episodi di guerriglia....

COSENZA - "La Società Cosenza Calcio stigmatizza, prendendo le distanze, gli episodi di “guerriglia” avvenuti nel corso della gara Cosenza – Pisa, ritenendo che...

Rende, Petrassi: «follia collettiva in una città ancorata a un passato...

RENDE (CS) - "In alcuni casi si dice che per affrontare i problemi di una società e provare a risolverli, sia necessario sviluppare una...

Denunciato dalla figlia per maltrattamenti, padre assolto dal tribunale di Castrovillari

CASTROVILLARI (CS) - Si conclude la vicenda che riguarda un 60enne rossanese e la propria compagna, difesi dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA