Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti e rapine tra Cosenza e provincia

I sette serbi arrestati provenivano da un campo rom dell’hinterland partenopeo ed avevano "base" in un casolare isolato di contrada Thurio. Il gruppo criminale sarebbe composto da almeno 15 persone e avrebbe messo a segno almeno trenta furti e tre rapine

- Advertisement -

COSENZA – Un vero e proprio commando dell’est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall’estate del 2024 aveva iniziato a mettere a segno diversi colpi tra Cosenza l’hinterland terrorizzando i cittadini. Un gruppo criminale formato da cittadini di origine serba e ribattezzato la “banda della Mercedes bianca”  dopo che alcuni sistemi di videosorveglianza avevano immortalato l’auto usata dai malviventi. Il gruppo era poi passato ad altre potentissime auto per non essere individuato ed aveva iniziato a muoversi tra Cosenza e l’area urbana per mettere a segno una serie di furti e rapine.

Almeno una trentina quasi tutti compiuti tra Cosenza, l’area urbana e i comuni limitrofi: Cosenza, Rende, Mendicino, Dipignano, Bisignano, Luzzi, Montalto Uffugo, Castrolibero e un furto anche a Corigliano-Rossano. Venivano prese di mira le villette e le abitazioni di periferia, spesso il pomeriggio, approfittando dall’assenza dei proprietari.

Banda della Mercedes bianca: almeno una trentina i colpi

Razzie continue di valori, contanti, armi e ogni altra utilità presente. In alcune circostanze sono state asportate addirittura tutte le casseforti con i valori custoditi. E quando nelle abitazioni c’erano i proprietari i malviventi non hanno esitato a sequestrare e minacciare i malcapitati. Almeno una ventina i casi sui quali hanno lavorato i carabinieri di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, i carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano e della Stazione di Castrolibero, coordinati dalla Procura di Castrovillari, che al termine di una complessa e instancabile attività di indagine hanno arrestato sette persone tutte di origini slava e accusati di «associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei furti e delle rapine, ricettazione e riciclaggio». Ma le indagini vanno avanti e non è escluso che il numero di furti possa crescere.

La banda arrivava dal campo Rom di Scampia ed aveva trovato la sua base logistica in un casolare isolato in contrada Thurio.  Quando i militari hanno fatto irruzione nel casolare, oltre ai sette cittadini serbi provenienti dal campo rom dell’hinterland partenopeo, sono state sequestrate 4 auto di grossa cilindrata (due delle quali rubate), numerose ricetrasmittenti, telefoni dedicati, strumenti tecnici per lo scasso, mezzi per il travisamento, preziosi, contanti e diversa altra refurtiva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

incidente cassano

Violento scontro auto-moto: feriti mamma e figli, grave il motociclista trasportato a Cosenza

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato ieri sera lungo la Provinciale 171 Sibari/Doria in contrada 'Tre Ponti' nel...
Paola spari

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini anche ad una...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA