Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti e rapine tra Cosenza e provincia

I sette serbi arrestati provenivano da un campo rom dell’hinterland partenopeo ed avevano "base" in un casolare isolato di contrada Thurio. Il gruppo criminale sarebbe composto da almeno 15 persone e avrebbe messo a segno almeno trenta furti e tre rapine

- Advertisement -

COSENZA – Un vero e proprio commando dell’est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall’estate del 2024 aveva iniziato a mettere a segno diversi colpi tra Cosenza l’hinterland terrorizzando i cittadini. Un gruppo criminale formato da cittadini di origine serba e ribattezzato la “banda della Mercedes bianca”  dopo che alcuni sistemi di videosorveglianza avevano immortalato l’auto usata dai malviventi. Il gruppo era poi passato ad altre potentissime auto per non essere individuato ed aveva iniziato a muoversi tra Cosenza e l’area urbana per mettere a segno una serie di furti e rapine.

Almeno una trentina quasi tutti compiuti tra Cosenza, l’area urbana e i comuni limitrofi: Cosenza, Rende, Mendicino, Dipignano, Bisignano, Luzzi, Montalto Uffugo, Castrolibero e un furto anche a Corigliano-Rossano. Venivano prese di mira le villette e le abitazioni di periferia, spesso il pomeriggio, approfittando dall’assenza dei proprietari.

Banda della Mercedes bianca: almeno una trentina i colpi

Razzie continue di valori, contanti, armi e ogni altra utilità presente. In alcune circostanze sono state asportate addirittura tutte le casseforti con i valori custoditi. E quando nelle abitazioni c’erano i proprietari i malviventi non hanno esitato a sequestrare e minacciare i malcapitati. Almeno una ventina i casi sui quali hanno lavorato i carabinieri di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, i carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano e della Stazione di Castrolibero, coordinati dalla Procura di Castrovillari, che al termine di una complessa e instancabile attività di indagine hanno arrestato sette persone tutte di origini slava e accusati di «associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei furti e delle rapine, ricettazione e riciclaggio». Ma le indagini vanno avanti e non è escluso che il numero di furti possa crescere.

La banda arrivava dal campo Rom di Scampia ed aveva trovato la sua base logistica in un casolare isolato in contrada Thurio.  Quando i militari hanno fatto irruzione nel casolare, oltre ai sette cittadini serbi provenienti dal campo rom dell’hinterland partenopeo, sono state sequestrate 4 auto di grossa cilindrata (due delle quali rubate), numerose ricetrasmittenti, telefoni dedicati, strumenti tecnici per lo scasso, mezzi per il travisamento, preziosi, contanti e diversa altra refurtiva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA