Sequestro Sofia, Cisl Cosenza: “Ecco le proposte per potenziare la sorveglianza nei reparti”

"Confidiamo che le proposte elencate possano essere utili per individuare soluzioni efficaci e tempestive", dichiara il segretario Giuseppe Bonasso

- Advertisement -

COSENZA – “In seguito al grave episodio verificatosi ieri pomeriggio presso la Struttura Privata Sacro Cuore di Cosenza, riteniamo doveroso richiamare la vostra attenzione su una problematica che merita un intervento immediato e risolutivo: la sorveglianza degli ingressi nei reparti del Dipartimento Materno Infantile della nostra struttura ospedaliera”. Il segretario aziendale della Cisl FP Giuseppe Bonasso interviene sul caso della piccola Sofia, la bimba rapita ieri pomeriggio e ritrovata in tarda serata.

“Tale criticità – precisa il sindacato – rappresenta una questione di primaria importanza, poiché incide direttamente sulla sicurezza e sul benessere dei piccoli pazienti, dei loro familiari e del personale sanitario. Purtroppo, è stato osservato che l’accesso ai reparti non è sempre adeguatamente controllato, con il rischio di situazioni problematiche quali:

• Ingressi non autorizzati; • Sovraffollamento degli spazi dedicati; • Possibili violazioni delle norme igienico-sanitarie. Un efficace sistema di sorveglianza rappresenta un elemento imprescindibile per prevenire tali rischi e garantire un ambiente sicuro e protetto, specialmente in un contesto delicato come quello pediatrico e neonatale.

Le proposte della Cisl Fp Cosenza per potenziare la sorveglianza

Tra le proposte di intervento per affrontare e risolvere tale problematica, la Cisl Fp Cosenza propone le seguenti azioni: “1. Introduzione di personale dedicato alla sorveglianza: La presenza di un addetto qualificato agli ingressi dei reparti consentirebbe un controllo accurato delle persone in entrata, verificandone identità e autorizzazioni. 2. Installazione di un sistema di controllo elettronico: L’implementazione di badge identificativi o di dispositivi di accesso automatizzati migliorerebbe l’efficienza e la sicurezza del processo, riducendo il rischio di ingressi non autorizzati. 3. Potenziamento della segnaletica informativa: L’utilizzo di cartelli ben visibili, con indicazioni chiare e dettagliate, favorirebbe il rispetto delle regole di accesso e del comportamento da tenere nei reparti. 4. Formazione specifica per il personale: La sensibilizzazione del personale medico e amministrativo sull’importanza del controllo degli accessi contribuirà a promuovere una cultura della sicurezza condivisa. 5. Uniformi ben visibili e badge identificativi per il personale e per i visitatori: È fondamentale che tutto il personale sia dotato di divise differenziate per ruolo e che queste riportino chiaramente l’indicazione del nome e della qualifica della persona. Questo aiuterà sia i pazienti che i familiari a identificare immediatamente il personale sanitario e amministrativo, favorendo ordine e trasparenza.

Inoltre, si propone di adottare, durante gli ingressi, un sistema di rilascio di badge temporanei per i visitatori, come già avviene in altre strutture sanitarie della regione. Questo metodo permetterebbe un monitoraggio puntuale delle presenze nei reparti e ridurrebbe i rischi legati agli ingressi non autorizzati. 6. Rafforzamento della collaborazione con le forze dell’ordine: In caso di necessità, prevedere una maggiore sinergia con le autorità competenti potrebbe rappresentare un ulteriore supporto per garantire un ambiente sicuro e ordinato.

Confidiamo che le proposte elencate possano essere utili per individuare soluzioni efficaci e tempestive. Siamo disponibili a partecipare a tavoli di confronto o incontri per discutere e approfondire ulteriormente le possibili strategie operative. Nel ringraziarvi anticipatamente per l’attenzione dedicata, restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...
Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA