Sequestro Sofia, Cisl Cosenza: “Ecco le proposte per potenziare la sorveglianza nei reparti”

"Confidiamo che le proposte elencate possano essere utili per individuare soluzioni efficaci e tempestive", dichiara il segretario Giuseppe Bonasso

- Advertisement -

COSENZA – “In seguito al grave episodio verificatosi ieri pomeriggio presso la Struttura Privata Sacro Cuore di Cosenza, riteniamo doveroso richiamare la vostra attenzione su una problematica che merita un intervento immediato e risolutivo: la sorveglianza degli ingressi nei reparti del Dipartimento Materno Infantile della nostra struttura ospedaliera”. Il segretario aziendale della Cisl FP Giuseppe Bonasso interviene sul caso della piccola Sofia, la bimba rapita ieri pomeriggio e ritrovata in tarda serata.

“Tale criticità – precisa il sindacato – rappresenta una questione di primaria importanza, poiché incide direttamente sulla sicurezza e sul benessere dei piccoli pazienti, dei loro familiari e del personale sanitario. Purtroppo, è stato osservato che l’accesso ai reparti non è sempre adeguatamente controllato, con il rischio di situazioni problematiche quali:

• Ingressi non autorizzati; • Sovraffollamento degli spazi dedicati; • Possibili violazioni delle norme igienico-sanitarie. Un efficace sistema di sorveglianza rappresenta un elemento imprescindibile per prevenire tali rischi e garantire un ambiente sicuro e protetto, specialmente in un contesto delicato come quello pediatrico e neonatale.

Le proposte della Cisl Fp Cosenza per potenziare la sorveglianza

Tra le proposte di intervento per affrontare e risolvere tale problematica, la Cisl Fp Cosenza propone le seguenti azioni: “1. Introduzione di personale dedicato alla sorveglianza: La presenza di un addetto qualificato agli ingressi dei reparti consentirebbe un controllo accurato delle persone in entrata, verificandone identità e autorizzazioni. 2. Installazione di un sistema di controllo elettronico: L’implementazione di badge identificativi o di dispositivi di accesso automatizzati migliorerebbe l’efficienza e la sicurezza del processo, riducendo il rischio di ingressi non autorizzati. 3. Potenziamento della segnaletica informativa: L’utilizzo di cartelli ben visibili, con indicazioni chiare e dettagliate, favorirebbe il rispetto delle regole di accesso e del comportamento da tenere nei reparti. 4. Formazione specifica per il personale: La sensibilizzazione del personale medico e amministrativo sull’importanza del controllo degli accessi contribuirà a promuovere una cultura della sicurezza condivisa. 5. Uniformi ben visibili e badge identificativi per il personale e per i visitatori: È fondamentale che tutto il personale sia dotato di divise differenziate per ruolo e che queste riportino chiaramente l’indicazione del nome e della qualifica della persona. Questo aiuterà sia i pazienti che i familiari a identificare immediatamente il personale sanitario e amministrativo, favorendo ordine e trasparenza.

Inoltre, si propone di adottare, durante gli ingressi, un sistema di rilascio di badge temporanei per i visitatori, come già avviene in altre strutture sanitarie della regione. Questo metodo permetterebbe un monitoraggio puntuale delle presenze nei reparti e ridurrebbe i rischi legati agli ingressi non autorizzati. 6. Rafforzamento della collaborazione con le forze dell’ordine: In caso di necessità, prevedere una maggiore sinergia con le autorità competenti potrebbe rappresentare un ulteriore supporto per garantire un ambiente sicuro e ordinato.

Confidiamo che le proposte elencate possano essere utili per individuare soluzioni efficaci e tempestive. Siamo disponibili a partecipare a tavoli di confronto o incontri per discutere e approfondire ulteriormente le possibili strategie operative. Nel ringraziarvi anticipatamente per l’attenzione dedicata, restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

medici-cosentini-cattedrale-cosenza

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione autentica è per...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da Cosenza? Mai detto”

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...
Brunori

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per secondo – Come...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...
Cosenza-con-Aism

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate. Cosenza firma l’intesa...

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...
treno-galleria.

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con bus sostitutivi

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da...

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate....

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con...

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

Pnrr e asili nido, De Paola: “Cosenza tra le città virtuose...

COSENZA - “Nelle ultime settimane, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha evidenziato significativi ritardi nella realizzazione di uno dei progetti più importanti del PNRR, quello...

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA