Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’ di Cosenza

Alcune associazioni culturali hanno organizzato una conversazione sull'icona della Madonna del Pilerio in occasione della festa patronale

- Advertisement -

COSENZA – L’icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l’editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà lunedì 10 febbraio con inizio alle ore 18.30 nella Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano a Cosenza (la prima traversa a sinistra di corso Telesio, venendo da piazza Valdesi). L’iniziativa è voluta da una serie di associazioni culturali cosentine, in occasione della festa patronale della Madonna del Pilerio, che si festeggia il 12 febbraio: il Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), Universitas Vivariensis, Centro studi Pileriano, Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” Presila, Sguardi ecologici, Ars Enotria, Centro culturale cattolico “La Città del Sole”. Dopo la conversazione con immagini si terrà una passeggiata fino alla Cattedrale e subito dopo la visita delle varie icone del Pilerio custodite nel Museo diocesano.

La Madonna del Pilerio

Tra i tipi iconografici è classificata come una Galaktotrophousa, cioè “Colei che dona il latte”, una Madonna allattante. Non c’è un altro significato da trasmettere nelle icone se non quello di presentare un segno dell’incarnazione e l’allattamento ne è una prova concreta. Gesù è nato bambino come tutti gli altri uomini, allattato da sua Madre; proprio in questo gesto viene esaltata la divinità e l’umanità. L’allattamento connota Maria come madre e donna; dare il latte a Gesù trasmette, a chi guarda l’icona, sia un senso di straordinaria umanità che di sacralità. Da sempre attributi tipici del femminile sono quelli di procreare, accudire e nutrire. Allattare significa dare il proprio corpo da mangiare a un altro essere umano bisognoso; nel cristianesimo la più alta donazione di sé è quella di Gesù che nel sacramento eucaristico, offre ai suoi fedeli il suo corpo e il suo sangue.

Una particolarità dell’iniziativa è quella del Centro studi Pileriano, nato all’interno dell’Universitas Vivariensis, che ha iniziato a catalogare e conservare tutta la neo iconografia pileriana che si sta producendo negli ultimi anni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

gdf brescia intercett

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona non ho problemi”

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...
lupi-cittadella regionale

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai lupi

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...
gom reggio calabria - Cianci e Scaffidi

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura: “niente più viaggi...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Centro antiviolenza “R. Lanzino”, la protesta continua in attesa delle istituzioni

COSENZA - Da un lato il buio, in cui è sprofondato, nel vero senso della parola, il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza. Dall'altro...
carabinieri paola

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano per due gemelli

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona...

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai...

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

Incidente su viale Mancini: perde il controllo dell’auto, disagi al traffico

COSENZA - Un incidente stradale si è verificato stamattina nel tratto di viale Mancini, nei pressi dei Due Fiumi. Secondo quanto ricostruito il conducente...

Estorsioni a commercianti e imprenditori, tre misure cautelari tra Castrovillari e...

CASTROVILLARI (CS) -  La Squadra mobile di Cosenza e la Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, dalle prime ore di oggi sono...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA