Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’ di Cosenza

Alcune associazioni culturali hanno organizzato una conversazione sull'icona della Madonna del Pilerio in occasione della festa patronale

- Advertisement -

COSENZA – L’icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l’editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà lunedì 10 febbraio con inizio alle ore 18.30 nella Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano a Cosenza (la prima traversa a sinistra di corso Telesio, venendo da piazza Valdesi). L’iniziativa è voluta da una serie di associazioni culturali cosentine, in occasione della festa patronale della Madonna del Pilerio, che si festeggia il 12 febbraio: il Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), Universitas Vivariensis, Centro studi Pileriano, Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” Presila, Sguardi ecologici, Ars Enotria, Centro culturale cattolico “La Città del Sole”. Dopo la conversazione con immagini si terrà una passeggiata fino alla Cattedrale e subito dopo la visita delle varie icone del Pilerio custodite nel Museo diocesano.

La Madonna del Pilerio

Tra i tipi iconografici è classificata come una Galaktotrophousa, cioè “Colei che dona il latte”, una Madonna allattante. Non c’è un altro significato da trasmettere nelle icone se non quello di presentare un segno dell’incarnazione e l’allattamento ne è una prova concreta. Gesù è nato bambino come tutti gli altri uomini, allattato da sua Madre; proprio in questo gesto viene esaltata la divinità e l’umanità. L’allattamento connota Maria come madre e donna; dare il latte a Gesù trasmette, a chi guarda l’icona, sia un senso di straordinaria umanità che di sacralità. Da sempre attributi tipici del femminile sono quelli di procreare, accudire e nutrire. Allattare significa dare il proprio corpo da mangiare a un altro essere umano bisognoso; nel cristianesimo la più alta donazione di sé è quella di Gesù che nel sacramento eucaristico, offre ai suoi fedeli il suo corpo e il suo sangue.

Una particolarità dell’iniziativa è quella del Centro studi Pileriano, nato all’interno dell’Universitas Vivariensis, che ha iniziato a catalogare e conservare tutta la neo iconografia pileriana che si sta producendo negli ultimi anni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste la patata della...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...
polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del...

PRAIA A MARE (CS) - Ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la...

San Giovanni in Fiore, PFTE della rotonda: interseca viale della Repubblica...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Consiglio Comunale si appresta ad approvare, per come richiesto dalla Regione il Piano Fattibilità Tecnico Economico della...

Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi...

RENDE - Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che...

Litiga con la moglie e la ferisce con una bottiglia, arrestato...

ROCCA DI NETO (KR) - E' accaduto in un'abitazione nel piccolo centro del Crotonese. Il giovane dopo una lite con la moglie l'ha aggredita...

Furto in un’azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli...

LAMEZIA TERME – L'impianto Sud Lavaggi Srl, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di vetture da oltre trent’anni nel lametino di proprietà della...

Quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia a Mare, il videomessaggio...

PRAIA A MARE (CS) - Una sorpresa molto gradita, che contribuisce ad accrescere la gratitudine e la speranza. Il noto attore televisivo Lino Banfi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA