Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

Così il sindacato Ugl in relazione agli ultimi episodi di "incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati"

- Advertisement -

COSENZA – Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze dell’Ordine, che l’Asp deve porre maggiore attenzione su sicurezza, programmazione, organizzazione e, soprattutto a causa dei ripetuti avvenimenti delittuosi (attacchi, aggressioni, furti, minacce), su indispensabili strumenti e controlli preventivi».

Lo scrivono il segretario confederale del Sindacato UGL Guglielmo Nucci e la segretaria della Federazione Salute, Francesca Rizzuti, in relazione agli ultimi episodi di incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati.

«Che la situazione dell’Asp sia ancora “precaria” a causa della mancanza di medici, infermieri ed Oss, che le strutture ospedaliere e specie la ”rete territoriale” non siano ricettive per carenze di posti letto e ritardi di gestione dei CUP (e per di più con le postazioni di “Continuità Assistenziale” cioè le Guardie Mediche spesso sguarnite) è ovviamente acclarato ma  – proseguono Nucci e Rizzuti –  la gestione dell’Asp è stata finora carente, dispersiva, sempre in ritardo. Prima ancora dei vuoti nel personale (da colmare con le graduatorie aperte dei concorsi già svolti, coi vincitori in attesa perenne) serve maggior coordinamento, ascolto e coinvolgimento concreto delle risorse umane nei presìdi locali, l’attivazione di misure che sarebbero state “ipotizzate ovvero decise da molti mesi”.

Ad esempio, è già attiva la cosiddetta “linea rossa” che collegherebbe (condizionale obbligato) quantomeno gli ospedali gestiti dall’Asp con Questura, Commissariati di Polizia e Caserme dei Carabinieri? È proprio impossibile prevedere posti di guardia, sia privata che della Polizia di Stato, come fatto in Azienda Ospedaliera a Cosenza Città? (che ha una gestione autonoma dall’Asp ed ha già attivato pure il Caring Nurse). Che fine hanno fatto, specie sul Tirreno, le reiterate richieste –dell’UGL e non solo – di vigilanza privata, anche armata, telecamere, chiusure di sicurezza degli spazi di responsabilità diretta delle strutture Asp?».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del...

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA