Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

Così il sindacato Ugl in relazione agli ultimi episodi di "incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati"

- Advertisement -

COSENZA – Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze dell’Ordine, che l’Asp deve porre maggiore attenzione su sicurezza, programmazione, organizzazione e, soprattutto a causa dei ripetuti avvenimenti delittuosi (attacchi, aggressioni, furti, minacce), su indispensabili strumenti e controlli preventivi».

Lo scrivono il segretario confederale del Sindacato UGL Guglielmo Nucci e la segretaria della Federazione Salute, Francesca Rizzuti, in relazione agli ultimi episodi di incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati.

«Che la situazione dell’Asp sia ancora “precaria” a causa della mancanza di medici, infermieri ed Oss, che le strutture ospedaliere e specie la ”rete territoriale” non siano ricettive per carenze di posti letto e ritardi di gestione dei CUP (e per di più con le postazioni di “Continuità Assistenziale” cioè le Guardie Mediche spesso sguarnite) è ovviamente acclarato ma  – proseguono Nucci e Rizzuti –  la gestione dell’Asp è stata finora carente, dispersiva, sempre in ritardo. Prima ancora dei vuoti nel personale (da colmare con le graduatorie aperte dei concorsi già svolti, coi vincitori in attesa perenne) serve maggior coordinamento, ascolto e coinvolgimento concreto delle risorse umane nei presìdi locali, l’attivazione di misure che sarebbero state “ipotizzate ovvero decise da molti mesi”.

Ad esempio, è già attiva la cosiddetta “linea rossa” che collegherebbe (condizionale obbligato) quantomeno gli ospedali gestiti dall’Asp con Questura, Commissariati di Polizia e Caserme dei Carabinieri? È proprio impossibile prevedere posti di guardia, sia privata che della Polizia di Stato, come fatto in Azienda Ospedaliera a Cosenza Città? (che ha una gestione autonoma dall’Asp ed ha già attivato pure il Caring Nurse). Che fine hanno fatto, specie sul Tirreno, le reiterate richieste –dell’UGL e non solo – di vigilanza privata, anche armata, telecamere, chiusure di sicurezza degli spazi di responsabilità diretta delle strutture Asp?».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza...

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...

Tragedia a Corigliano: giovane accoltellato e abbandonato in strada muore in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un 22enne di origini marocchine, è stato ucciso a coltellate a Corigliano-Rossano. Il giovane è stato trovato in una delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA