Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

Così il sindacato Ugl in relazione agli ultimi episodi di "incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati"

- Advertisement -

COSENZA – Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze dell’Ordine, che l’Asp deve porre maggiore attenzione su sicurezza, programmazione, organizzazione e, soprattutto a causa dei ripetuti avvenimenti delittuosi (attacchi, aggressioni, furti, minacce), su indispensabili strumenti e controlli preventivi».

Lo scrivono il segretario confederale del Sindacato UGL Guglielmo Nucci e la segretaria della Federazione Salute, Francesca Rizzuti, in relazione agli ultimi episodi di incontrollata violenza contro gli incolpevoli operatori sanitari, in balia di prevaricatori o di pazienti e familiari esasperati.

«Che la situazione dell’Asp sia ancora “precaria” a causa della mancanza di medici, infermieri ed Oss, che le strutture ospedaliere e specie la ”rete territoriale” non siano ricettive per carenze di posti letto e ritardi di gestione dei CUP (e per di più con le postazioni di “Continuità Assistenziale” cioè le Guardie Mediche spesso sguarnite) è ovviamente acclarato ma  – proseguono Nucci e Rizzuti –  la gestione dell’Asp è stata finora carente, dispersiva, sempre in ritardo. Prima ancora dei vuoti nel personale (da colmare con le graduatorie aperte dei concorsi già svolti, coi vincitori in attesa perenne) serve maggior coordinamento, ascolto e coinvolgimento concreto delle risorse umane nei presìdi locali, l’attivazione di misure che sarebbero state “ipotizzate ovvero decise da molti mesi”.

Ad esempio, è già attiva la cosiddetta “linea rossa” che collegherebbe (condizionale obbligato) quantomeno gli ospedali gestiti dall’Asp con Questura, Commissariati di Polizia e Caserme dei Carabinieri? È proprio impossibile prevedere posti di guardia, sia privata che della Polizia di Stato, come fatto in Azienda Ospedaliera a Cosenza Città? (che ha una gestione autonoma dall’Asp ed ha già attivato pure il Caring Nurse). Che fine hanno fatto, specie sul Tirreno, le reiterate richieste –dell’UGL e non solo – di vigilanza privata, anche armata, telecamere, chiusure di sicurezza degli spazi di responsabilità diretta delle strutture Asp?».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e...

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA