Sparite circa 100 ambulanze e automediche parcheggiate a Montalto

I mezzi di proprietà del Servizio Sanitario Regionale, parcheggiati in un terreno privato di un’area semirurale sono stati portati via in fretta e furia

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – Ambulanze e automediche scomparse all’improvviso. Erano circa un centinaio i mezzi parcheggiati in un’area semirurale di Montalto Uffugo nei pressi della pista di go-kart. Nei giorni scorsi sono spariti. Portati via in fretta e furia a detta dei residenti che hanno assistito al trasloco di massa. Non è dato sapere dove siano stati dislocati in quanto il direttore del 118 Riccardo Borselli, per ora, non ha inteso fornire chiarimenti sulla vicenda.

I costi

Il prezzo di un’ambulanza oscilla tra i 60mila e i 90mila euro. Si può ipotizzare che il valore del parco mezzi di proprietà del Servizio Sanitario Regionale, abbandonato in un terreno privato fino a pochi giorni fa possa valere almeno 7 milioni di euro. Soldi pubblici già spesi per un servizio di fatto inesistente in quanto ambulanze e automediche da oltre due mesi stazionavano a Montalto Uffugo inutilizzati. Un atteggiamento bizzarro alla luce dei 9 milioni e 420mila euro aggiudicati alla Orion srl di Calenzano (FI) per l’acquisto di 60 autoambulanze con delibera n. 1856 del direttore generale dell’Asp di Cosenza il 30 agosto 2023.

Quanto abbiamo speso per le ambulanze

In più fu la stessa Asp di Cosenza (il 30 ottobre 2023 con delibera n. 2299) a chiedere di procedere “con la massima sollecitudine” all’ordinativo di fornitura di ulteriori 30 ambulanze al fine di assicurarne la disponibilità entro il 31 dicembre del 2023 così da poter rendicontare la spesa dei fondi POR FERS-FSE Calabria 2014-2020. Mezzi richiesti sempre alla Orion srl per una fornitura integrativa pari a 4.678.443 euro. In totale sono stati impegnati sul bilancio regionale 2023 ben 14 milioni di euro per “l’acquisizione di acquisizione di apparecchiature ed attrezzature sanitarie, device, sistemi per il soccorso, dispositivi medici per l’allestimento delle ambulanze”.

Gli autisti

L’assenza di personale pare non sia la causa di tale sperpero. Anzi. I concorsi per assumere 130 autisti sono stati portati a termine e il fabbisogno per il 2024 è di 96 unità aggiuntive nel personale. Le graduatorie sono state pubblicate. I fondi per retribuirli sono stati stanziati e sono pari a 1 milione e 159mila euro. Ci si chiede perché allora l’Asp di Cosenza continui a cercare di affidare il servizio di 118 e trasporto infermi ai privati. Il 21 novembre con delibera 2518 ha infatti provveduto ad aggiudicare provvisoriamente il servizio alle associazioni di volontariato pur non essendo ancora perfezionate le autorizzazioni e gli accreditamenti necessari.

Le ambulanze

Sembrerebbe che pur avendo mezzi, risorse umane e fondi si preferisca affidare i soccorsi ai privati. A scapito del paziente che si trova a viaggiare in emergenza su ambulanze che nella maggior parte dei casi non hanno medico a bordo. Il percorso può quindi risultare fatale per l’utente che, nel momento in cui non interviene l’elisoccorso, deve incrociare le dita e sperare di arrivare vivo nell’ospedale più vicino. Insomma la scelta potrebbe essere anche legittima, ma sicuramente risulta dispendiosa per le casse della sanità (le associazioni non fanno volontariato, ma vengono profumatamente retribuite) e pericolosa per i cittadini in cerca di cure.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

scossa terremoto roccaforte greco

Lieve scossa di terremoto in Calabria registrata nella notte

REGGIO CALABRIA - Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato nella notte in provincia di Reggio Calabria. La scossa è stata registrata alle...
funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu ad un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ultrà del Cosenza morto a Villa degli Oleandri, indagini per ricostruire...

COSENZA – La morte di Salvatore Iaccino ha lasciato un vuoto nella comunità del centro storico e tra la tifoseria cosentina. Le cause del...

Processo “Lockdown”: spaccio di droga e violenze a Cosenza, in 5...

COSENZA – Droghe e armi nell’area urbana e nell’hinterland di Cosenza. Si è tenuta oggi l’udienza preliminare del processo Lockdown, scaturito dall'inchiesta della Procura...

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria?...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...

Corruzione e criminalità: come si sprecano soldi pubblici per dare servizi...

ROMA - Scoraggia imprese, lavoratori e funzionari onesti. La corruzione ha la pericolosa capacità di insidiarsi silente in ogni ambiente e sconvolgerne gli equilibri....

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta...

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA