Stangata rifiuti in Calabria: la TARI raddoppia, sindaci cosentini in rivolta contro ArriCal

Lo smaltimento dei rifiuti in Calabria, ed in particolar modo nella provincia di Cosenza, risulta essere la più alta d'Italia. Chiesto un confronto urgente con i vertici

- Advertisement -

COSENZA – Si è tenuta ieri nel pomeriggio, presso la sala degli specchi della Provincia di Cosenza, una riunione straordinaria, convocata dai sindaci della provincia, per affrontare la questione relativa agli imminenti incrementi tariffari imposti da ArriCal. Le nuove tariffe, che prevedono un costo di 375€ per tonnellata per i rifiuti solidi urbani (RSU) e 240€ per tonnellata per il secco residuo (umido), hanno destato profonda preoccupazione tra le amministrazioni comunali e le comunità.

Questi costi, che si aggiungono alle tariffe dell’annualità 2024 ed ai continui conguagli ricevuti dai Comuni, andranno infatti a gravare direttamente sui cittadini, che, in alcuni casi, si vedranno raddoppiare la tariffa della TARI e dell’idrico. È paradossale che, nonostante gli sforzi significativi fatti dai cittadini per aumentare il livello di raccolta differenziata, le tariffe registrino un rialzo così drammatico, penalizzando ulteriormente le comunità locali.

Riteniamo che l’assenza di una comunicazione chiara tra ARRICAL e le amministrazioni locali sia un segnale preoccupante al fine di poter garantire un servizio efficiente e soprattutto non troppo oneroso per i cittadini calabresi. Queste tariffe, infatti, prevedono dei costi che non sono stati in alcun modo specificati, chiariti e giustificati da parte di Arrical.

L’unica cosa certa è che lo smaltimento dei rifiuti in Calabria, ed in particolar modo nella provincia di Cosenza, risulta essere la più alta d’Italia, nonostante gli ottimi livelli di raccolta differenziata che stanno ottenendo i Comuni calabresi.
Pertanto, richiediamo con urgenza:
1. Un tavolo di confronto immediato con le autorità regionali e i vertici ArriCal per analizzare le ragioni di tali aumenti e individuare soluzioni che consentano una riduzione delle tariffe.
2. Una revisione delle politiche tariffarie di ArriCal, finalizzata a garantire una maggiore equità e sostenibilità economica, che tengano conto anche dei livelli di differenziata delle diverse comunità. Nonché una differenziazione delle tariffe tra i rifiuti smaltiti negli impianti regionali ed extra regionali.
3. Maggiore coinvolgimento delle amministrazioni comunali nei processi decisionali relativi alla gestione dei rifiuti.
Inoltre, diamo pieno mandato ai Sindaci eletti nel Consiglio di Amministrazione di ArriCal per esporre le nostre istanze nel prossimo consiglio, rappresentando con forza le preoccupazioni e le richieste delle amministrazioni locali e delle comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RISSA-VIA-RODOTA-COSENZA-2.

«Risse, furti e aggressioni tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano: serve più videosorveglianza»

Negli ultimi mesi, tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano, abbiamo assistito a una preoccupante escalation di episodi di violenza e degrado urbano. Risse tra...
treno-pioggia.

Allerta arancione in Calabria, previste cancellazioni e limitazioni per i treni di domani mattina

REGGIO CALABRIA - In seguito all’avviso meteo della Protezione Civile Regionale che prevede “Allerta Arancione” sulla regione, per la giornata di domani, venerdì 16...

Cura dei tumori in Calabria: posti letto nella media nazionale, ricoveri quasi nulli in...

CATANZARO - I posti letto in area oncologica per 100 mila abitanti in Calabria rappresentano il 9,59, in linea con la media nazionale che...

Bonifiche a Rende, Fratelli d’Italia replica ai socialisti: «Su Legnochimica abbiamo proposto soluzioni»

RENDE (CS) - Arriva la replica del circolo cittadino di Fratelli d'Italia di Rende dopo l'attacco lanciato ieri dal PSI Calabria, in vista delle...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, attacco della minoranza al sindaco Caruso «sul futuro dei tirocinanti Giunta assente e...

COSENZA - «È inaccettabile! L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso brilla ancora una volta per la sua assenza. Oggi, durante un'importante commissione dedicata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Risse, furti e aggressioni tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano: serve...

Negli ultimi mesi, tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano, abbiamo assistito a una preoccupante escalation di episodi di violenza e degrado urbano. Risse tra...

Allerta arancione in Calabria, previste cancellazioni e limitazioni per i treni...

REGGIO CALABRIA - In seguito all’avviso meteo della Protezione Civile Regionale che prevede “Allerta Arancione” sulla regione, per la giornata di domani, venerdì 16...

Cura dei tumori in Calabria: posti letto nella media nazionale, ricoveri...

CATANZARO - I posti letto in area oncologica per 100 mila abitanti in Calabria rappresentano il 9,59, in linea con la media nazionale che...

Bonifiche a Rende, Fratelli d’Italia replica ai socialisti: «Su Legnochimica abbiamo...

RENDE (CS) - Arriva la replica del circolo cittadino di Fratelli d'Italia di Rende dopo l'attacco lanciato ieri dal PSI Calabria, in vista delle...

In fuga con l’incasso, ennesimo furto in un locale del lungomare:...

CATANZARO - Furto con scasso all'alba di oggi in un locale 'aperitif&drink' in via del Mare nel quartiere Lido di Catanzaro. Due persone con...

Nuova tragedia in ospedale: giovane mamma perde il figlio in grembo....

VIBO VALENTIA - Nuova tragedia in ospedale in Calabria ed ancora una volta allo Jazzolino di Vibo Valentia. A meno di due settimane dalla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA