Stangata rifiuti in Calabria: la TARI raddoppia, sindaci cosentini in rivolta contro ArriCal

Lo smaltimento dei rifiuti in Calabria, ed in particolar modo nella provincia di Cosenza, risulta essere la più alta d'Italia. Chiesto un confronto urgente con i vertici

- Advertisement -

COSENZA – Si è tenuta ieri nel pomeriggio, presso la sala degli specchi della Provincia di Cosenza, una riunione straordinaria, convocata dai sindaci della provincia, per affrontare la questione relativa agli imminenti incrementi tariffari imposti da ArriCal. Le nuove tariffe, che prevedono un costo di 375€ per tonnellata per i rifiuti solidi urbani (RSU) e 240€ per tonnellata per il secco residuo (umido), hanno destato profonda preoccupazione tra le amministrazioni comunali e le comunità.

Questi costi, che si aggiungono alle tariffe dell’annualità 2024 ed ai continui conguagli ricevuti dai Comuni, andranno infatti a gravare direttamente sui cittadini, che, in alcuni casi, si vedranno raddoppiare la tariffa della TARI e dell’idrico. È paradossale che, nonostante gli sforzi significativi fatti dai cittadini per aumentare il livello di raccolta differenziata, le tariffe registrino un rialzo così drammatico, penalizzando ulteriormente le comunità locali.

Riteniamo che l’assenza di una comunicazione chiara tra ARRICAL e le amministrazioni locali sia un segnale preoccupante al fine di poter garantire un servizio efficiente e soprattutto non troppo oneroso per i cittadini calabresi. Queste tariffe, infatti, prevedono dei costi che non sono stati in alcun modo specificati, chiariti e giustificati da parte di Arrical.

L’unica cosa certa è che lo smaltimento dei rifiuti in Calabria, ed in particolar modo nella provincia di Cosenza, risulta essere la più alta d’Italia, nonostante gli ottimi livelli di raccolta differenziata che stanno ottenendo i Comuni calabresi.
Pertanto, richiediamo con urgenza:
1. Un tavolo di confronto immediato con le autorità regionali e i vertici ArriCal per analizzare le ragioni di tali aumenti e individuare soluzioni che consentano una riduzione delle tariffe.
2. Una revisione delle politiche tariffarie di ArriCal, finalizzata a garantire una maggiore equità e sostenibilità economica, che tengano conto anche dei livelli di differenziata delle diverse comunità. Nonché una differenziazione delle tariffe tra i rifiuti smaltiti negli impianti regionali ed extra regionali.
3. Maggiore coinvolgimento delle amministrazioni comunali nei processi decisionali relativi alla gestione dei rifiuti.
Inoltre, diamo pieno mandato ai Sindaci eletti nel Consiglio di Amministrazione di ArriCal per esporre le nostre istanze nel prossimo consiglio, rappresentando con forza le preoccupazioni e le richieste delle amministrazioni locali e delle comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Concorrente di Amantea Affari tuoi

Sabato di Pasqua fortunato, concorrente di Amantea vince 200mila euro ad Affari tuoi

AMANTEA (CS) - La puntata di “Affari tuoi” del Sabato Santo ha visto come grande protagonista il concorrente della Calabria che ha sbancato la...
rissa-a-quattromiglia.j

Follia a Quattromiglia, rissa con pali e spranghe di ferro: sul posto carabinieri e...

RENDE (CS) – Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende, zona universitaria, dove una violenta rissa è...

Salvini: «Con il Ponte, 120.000 posti di lavoro. Una rivoluzione per Calabria e Sicilia»

ROMA - "Sicilia e Calabria sono fra le ultime regioni in Europa per occupazione: il Ponte che a breve aprirà i cantieri sarà una...
citta-rende

Urbanistica a Rende: M5S, Riformazione Comunista e Avs “basta scempi e consumo di suolo”

Rende (CS) - Nel pieno del dibattito politico che vede contrapporsi Fed Riformista e Progetto Comune sulle responsabilità urbanistiche del passato, il Movimento 5...
agriturismo generico

Agriturismo: in Calabria relax ma anche vacanze esperienziali, tante prenotazioni per Pasqua e 25...

CATANZARO -  Un 'pit stop' rigenerante per tanti e che, di pari passo - tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere - potrebbe anche tradursi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Quattromiglia, rissa con pali e spranghe di ferro: sul...

RENDE (CS) – Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende, zona universitaria, dove una violenta rissa è...

Salvini: «Con il Ponte, 120.000 posti di lavoro. Una rivoluzione per...

ROMA - "Sicilia e Calabria sono fra le ultime regioni in Europa per occupazione: il Ponte che a breve aprirà i cantieri sarà una...

Urbanistica a Rende: M5S, Riformazione Comunista e Avs “basta scempi e...

Rende (CS) - Nel pieno del dibattito politico che vede contrapporsi Fed Riformista e Progetto Comune sulle responsabilità urbanistiche del passato, il Movimento 5...

“Sua figlia è in arresto”: truffano anziana e fuggono con 14mila...

VIBO VALENTIA - Utilizzando la scusa del falso arresto, due soggetti, un uomo ed una donna, hanno truffato un'anziana di Nicotera ma sono stati...

Cosenza, apre la Casa Funeraria Calatrava: rispetto, accoglienza e umanità nel...

COSENZA - A Cosenza apre la nuova Casa Funeraria Calatrava. L'ultimo saluto ad un proprio congiunto rappresenta sempre un momento di profondo dolore.Che si...

Sila, si perde tra i sentieri del Lago Ampollino: 32enne salvato...

COSENZA - Disavventura a lieto fine per un giovane 32enne Ucraino disperso nel tardo pomeriggio di ieri tra i boschi dell'Altopiano Silano. Intorno alle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA