Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario interesse pubblico”

Il Comune di Cosenza, con delibera di giunta , ha disposto la rimozione della statua del leone socialista e la restituzione, salvo una nuova valutazione da parte della Fondazione Mancini e di una condivisa riallocazione dell'opera

- Advertisement -

COSENZA – Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione Mancini. Perché l’intero Corso Mazzini “ha, come prioritaria destinazione, oltre che quella di spazio di pubblica socializzazione urbana, quella di contenitore organico delle opere d’arte moderna del Museo all’Aperto Bilotti”. Inutili dunque gli appelli, i flash mob e il ricorso alle vie legali. A stabilirlo una delibera di Giunta che ripercorre tutte le vicende. A cominciare dalle prime Pec inviate alla Fondazione dove si “proponeva un nuovo posizionamento della statua con la ricollocazione della statua, proponendo piazza Mancini come nuova destinazione. Nell’ipotesi in cui la Fondazione non avesse concordato con lo spostamento della statua, di suggerire, nel termine di dieci giorni, altra allocazione al di fuori del perimetro del Museo all’Aperto Bilotti. In caso di mancato riscontro, si sarebbe proceduto alla restituzione della statua nei termini e con le modalità stabilite nel contratto.

Come sappiamo la Fondazione aveva si risposto comunicando al Comune di Cosenza la “contrarietà alla nuova collocazione della statua, sostenendo che non sussistevano gli estremi della “necessità” richiesta ai fini dello spostamento, per come espressamente pattuito all’art. 6 del contratto di comodato”. Inoltre la Fondazione ha fatto ricorso alle vie legale evidenziando che “in forza del contratto di comodato in essere tra le parti, è diritto della Fondazione Giacomo Mancini a mantenere la statua nel posto in cui è attualmente collocata, stante il mancato accordo tra le parti sulla sua ricollocazione”.

Statua mancini

Il Comune, da parte sua evidenziava che dalla valutazione degli atti prodotti dalla Fondazione Mancini, la comunicazione del 14 gennaio scorso e il ricorso del 7 febbraio, è di palese evidenza la contrarietà della Fondazione a ogni possibile nuova collocazione dell’opera essendo preclusa ogni nuova destinazione all’opera. Di fatto l’Amministrazione ha evidenziato un muro da parte della Fondazione a qualsiasi soluzione e non rimanevano che due sole alternative: o il mantenimento della statua presso l’attuale allocazione o, in alternativa, la restituzione della stessa, ai sensi dell’articolo 4 della convenzione tra le parti. Anche perchè – si legge nella delibera – “nessuna previsione di norma inerente l’istituto del comodato, come regolato dal codice civile, né nessuna previsione del rapporto pattizio in essere tra il Comune di Cosenza e la Fondazione Mancini, impongono al Comune di Cosenza, in qualità di comodatario, l’obbligo di trattenere “sine die” un bene concesso dal comodante“.

Statua Mancini

E dunque il Comune che ha deliberato di “non più di prioritario interesse pubblico il mantenimento della statua dell’onorevole Giacomo Mancini presso l’attuale sistemazione, in piazza Giuseppe Carratelli“. Ancora “di disporre, nell’ambito di applicazione delle previsioni contenute nell’articolo 4 dell’Accordo tra il Comune di Cosenza, in qualità di comodatario, e la Fondazione Mancini, in qualità di comodante, la restituzione della citata opera“, “di disporre, al fine della restituzione della citata statua, la rimozione e la conservazione della stessa presso locali individuati dal Comune, in attesa dell’indicazione, da parte della detta Fondazione, delle modalità di riconsegna”. Resta aperta la possibilità di prevedere che, “in caso di nuova valutazione da parte della Fondazione Mancini, di una condivisa riallocazione dell’opera, non sarà più necessaria la restituzione del bene in argomento”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...
massimo lampasi scomparso 12 anni fa

Scomparso da 12 anni, l’ennesimo appello della famiglia che non perde la speranza «chi...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Massimo Lampasi, 25 anni, disoccupato, residente a Serra San Bruno era da quattro mesi diventato padre di una bambina....

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA