Statua Mancini: «Caruso ossessionato, anziché amministrare Cosenza ingiunge il terzo sfratto»

"È una vergogna. Per parte nostra - dichiara Giacomo Mancini jr - impugneremo anche questa delibera e reagiremo contro questa arroganza di potere"

- Advertisement -

COSENZA – “Questa volta Caruso non ha inviato nemmeno la solita pec. Siamo stati informati da siti e giornali di una nuova delibera di giunta“. così Giacomo Mancini, vice presidente della FGM sulla decisione di sfrattare la statua del nonno posta dinanzi al Comune di Cosenza. “Voi direte: finalmente Caruso riunisce la giunta per adottare dei provvedimenti utili per la nostra comunità? Con i tanti problemi che ha Cosenza e che vivono i cosentini sarebbe anche ora di darsi da fare. Ad iniziare dall’affrontare le vecchie e nuove povertà che aumentano drammaticamente. Niente di tutto ciò. Caruso ha convocato la giunta per sfrattare da davanti al municipio la statua del Leone. È ossessionato. Gli dà proprio fastidio vederla li.

Non sopporta che i cosentini possano ricordare il sindaco più amato. Tant’è che nega alla Fondazione i filmati del decennio in cui ha guidato la città. Gli provoca l’orticaria che chi passa dall’isola pedonale saluti il Leone e si faccia un selfie con lui. E per cacciare questa sua ossessione invece di pensare ai problemi dei cosentini, Caruso pensa solo a sfrattare la statua. E dimentica, tra le altre tante cose, che questa collocazione la ha proposta proprio lui. Nella nuova delibera afferma due cose: la prima è che “è cessato l’interesse pubblico” a che la statua stia davanti al municipio. Ma non spiega perché. La seconda è che stipula una assicurazione, perché teme che nel corso delle operazioni di sfratto la statua si possa danneggiare.

L’assicurazione la pagano i cosentini. Non Caruso. Questa delibera è adottata a pochi giorni dall’avvio del procedimento in tribunale attivato dalla Fondazione. Abbiamo agito perché Cosenza non è Gomorra. E a Cosenza tutti quanti sono tenuti al rispetto delle leggi e dei contratti. E nel contratto si dice che o c’è una necessità (e tra le necessità non è contemplata l’orticaria di Caruso, ne i suoi dispetti, ne tantomeno le sue ritorsioni) o senza il consenso della Fondazione la statua non si sposta. Nemmeno di un millimetro. Invece di aspettare l’esito del giudizio e la sentenza definitiva del tribunale, Caruso, con la sua arroganza, intima per la terza volta lo sfratto del Leone. È una vergogna. Per parte nostra – conclude Giacomo Mancini – impugneremo anche questa delibera. E reagiremo con tutti i mezzi contro questa arroganza del potere. E per questo rivolgo una volta di più l’appello ai cosentini: occhi aperti. Chi dovesse vedere armeggiare intorno alla statua ci chiami, mi chiami. Difendiamo il Leone. Insieme”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA