Statua Mancini, Caruso replica: “Non è uno sfratto, verrà spostata nella piazza a lui intitolata”

"Non c'è, nel modo più assoluto, nessuna volontà di 'sfrattare' la statua di Giacomo Mancini ma solo soddisfare le richieste dei cittadini", ha dichiarato il sindaco Caruso

- Advertisement -

COSENZA – – “Rispondendo a delle richieste che provengono dai cittadini che abitano nella piazza che è intitolata al leader socialista ed ex sindaco di Cosenza, Giacomo Mancini, ho valutato la necessità di spostare la statua nel luogo che appunto porta il suo nome, piazza Giacomo Mancini. La Fondazione ha omesso di indicare questo piccolo particolare che è significativo, atteso che attualmente la statua è allocata in piazza Carratelli”. Lo afferma, in una nota, il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, in relazione a quanto affermato dalla fondazione Giacomo Mancini e dal nipote Mancini junior.

“Credo che sia una soluzione – aggiunge – assolutamente in linea con quella che è la toponomastica cittadina e che dà dignità al personaggio e anche alla zona dove la statua sarà riallocata. Inoltre c’è una precedente convenzione che ha istituito il MAB, il Museo all’aperto Bilotti, che circoscrive l’area di interesse museale all’aperto nell’area compresa tra corso Mazzini e piazza Bilotti. Poiché dobbiamo collocare un numero importante di opere d’arte donate dalla famiglia Bilotti alla città di Cosenza, è necessario ripristinare quel perimetro cittadino destinato al Museo all’aperto. Non c’è, nel modo più assoluto, nessuna volontà di ‘sfrattare’ la statua di Giacomo Mancini. La mia Amministrazione ed io personalmente abbiamo voluto riconoscere l’alto significato della figura di Giacomo Mancini per Cosenza e per la Calabria. Non voglio venir meno a quella mia idea. Voglio soltanto darle una sistemazione più adeguata”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA