Stop all’uso selvaggio dei monopattini, anche sulla Statale 107: solo su strade urbane con targa e casco

Più volte alla nostra redazione è stato segnalato il pericolo che si crea lungo la Statale 107, dove decine di monopattini imperversano di giorno e di notte lungo la Statale 107 tra Arcavacata e Contrada Cutura

- Advertisement -

COSENZA – arriva la stretta all’uso selvaggio dei monopattini. Con l’approvazione ieri in Senato della riforma sul nuovo codice della strada, arriva una nuova stretta su uso di alcol e droga per chi si mette alla guida, ma anche sull’uso selvaggio dei monopattini in città ma anche fuori dai centri abitati con l’introduzione della normativa extra-codice, in particolare per la regolamentazione della micromobilità. Ci riferiamo, in particolare, a quello che accade ogni giorno sia in città ma anche lungo la Statale 107 a Rende, come abbiamo più volte segnalato dalla denuncia di diversi cittadini.

Giorno e notte, con il sole o la pioggia, nel tratto compreso tra Santo Stefano, Arcavacata a Contrada Cutura, decine di cittadini extracomunitari, che lavorano in un negozio gestito da cinesi sotto il Campus, raggiugono il loro posto di lavoro a bordo di monopattini, quasi sempre senza indicatori luminosi, immettendosi sulla Statale dalle traverse laterali come fossero comuni auto, circolando anche la notte spesso senza luci e percorrendo una strada a loro vietata. Per di più non è raro vederli in due su un solo monopattino.

Nuove regole contro l’uso selvaggio dei monopattini

In base alle nuove regole approvate ieri in Senato, la circolazione sarà consentita solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non su piste ciclabili o aree pedonali tantomeno lungo le Statali. Le aziende che forniscono servizi di sharing dovranno installare sistemi automatici per impedire il funzionamento dei mezzi al di fuori delle aree consentite.

I conducenti dovranno portare il casco ed essere assicurati per la responsabilità civile. I monopattini dovranno essere muniti di indicatori luminosi di svolta e freno, ma anche di una targa di riconoscimento. In mancanza di documenti, la multa va da 100 a 400 euro mentre per la mancanze delle frecce previste multe tra 200 e 800 euro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Terremoto Grisolia Verbicaro

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra Grisolia e Verbicaro

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabroia. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...
incidente sellia auto tubatura acqua

Esce di strada e sfonda una tubazione della condotta idrica, ferito un ventenne

SELLIA MARINA (CZ) - Intervento nella notte, intorno alle ore 2.45, dei vigili con supporto di Autogrù su Viale Calabricata, nel comune di Sellia...
Roberto-Occhiuto

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori dal commissariamento»

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Auto rubate nascoste tra edifici e garage delle palazzine di edilizia popolare

REGGIO CALABRIA - Una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri ha inferto un duro colpo alla criminalità nel quartiere di Arghillà. I Carabinieri hanno condotto...

Commerciante ferito a viale Trieste, le indagini vanno avanti tra incongruenze e pochi elementi

COSENZA - Non è stata ancora chiarita la dinamica di quanto accaduto e soprattutto gli elementi a disposizione degli investigatori non consentono di chiudere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Lieve scossa di terremoto in Calabria. Epicentro sull’alto Tirreno cosentino tra...

GRISOLIA (CS) - Torna a tremare la terra in Calabroia. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina. Secondo i dati rilevati...

L’annuncio di Occhiuto «entro qualche settimana la sanità calabrese sarà fuori...

COSENZA - «Sono assolutamente convinto che il commissariamento non sia una buona cosa per il governo della sanità in Calabria, lo ha anche detto...

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA