Stop all’uso selvaggio dei monopattini, anche sulla Statale 107: solo su strade urbane con targa e casco

Più volte alla nostra redazione è stato segnalato il pericolo che si crea lungo la Statale 107, dove decine di monopattini imperversano di giorno e di notte lungo la Statale 107 tra Arcavacata e Contrada Cutura

- Advertisement -

COSENZA – arriva la stretta all’uso selvaggio dei monopattini. Con l’approvazione ieri in Senato della riforma sul nuovo codice della strada, arriva una nuova stretta su uso di alcol e droga per chi si mette alla guida, ma anche sull’uso selvaggio dei monopattini in città ma anche fuori dai centri abitati con l’introduzione della normativa extra-codice, in particolare per la regolamentazione della micromobilità. Ci riferiamo, in particolare, a quello che accade ogni giorno sia in città ma anche lungo la Statale 107 a Rende, come abbiamo più volte segnalato dalla denuncia di diversi cittadini.

Giorno e notte, con il sole o la pioggia, nel tratto compreso tra Santo Stefano, Arcavacata a Contrada Cutura, decine di cittadini extracomunitari, che lavorano in un negozio gestito da cinesi sotto il Campus, raggiugono il loro posto di lavoro a bordo di monopattini, quasi sempre senza indicatori luminosi, immettendosi sulla Statale dalle traverse laterali come fossero comuni auto, circolando anche la notte spesso senza luci e percorrendo una strada a loro vietata. Per di più non è raro vederli in due su un solo monopattino.

Nuove regole contro l’uso selvaggio dei monopattini

In base alle nuove regole approvate ieri in Senato, la circolazione sarà consentita solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non su piste ciclabili o aree pedonali tantomeno lungo le Statali. Le aziende che forniscono servizi di sharing dovranno installare sistemi automatici per impedire il funzionamento dei mezzi al di fuori delle aree consentite.

I conducenti dovranno portare il casco ed essere assicurati per la responsabilità civile. I monopattini dovranno essere muniti di indicatori luminosi di svolta e freno, ma anche di una targa di riconoscimento. In mancanza di documenti, la multa va da 100 a 400 euro mentre per la mancanze delle frecce previste multe tra 200 e 800 euro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Alvini, “Oggi per il Cosenza contavano solo i 3 punti. Guarascio ci ha invitato...

COSENZA - Una vittoria sporca quella del Cosenza contro la Carrarese, arrivata al termine di una gara brutta e condizionata inevitabilmente dalla paura per...
riprendere studi universitari

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha sospeso l’attività universitaria

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...
Cosenza Carrarese

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il successo dopo 3...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...
cetraro incidente mezzo agricolo

Cetraro, mezzo agricolo si ribalta. Ferito un 49enne estratto dai vigili del fuoco

CETRARO (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Paola, è intervenuta nel comune di Cetraro, in località Vigne Donnici, a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cetraro, mezzo agricolo si ribalta. Ferito un 49enne estratto dai vigili...

CETRARO (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Paola, è intervenuta nel comune di Cetraro, in località Vigne Donnici, a...

Elezioni a Rende, Francesco Corina è il candidato a sindaco per...

RENDE -  I vertici calabresi del partito Noi Moderati, nelle persone dell’On. Pino Galati, Franco Pichierri, Riccardo Rosa e Fulvio Campanaro, hanno nominato l’Avv....

Alta Velocità, Caruso alla Minasi “invece di polemizzare si unisca a...

COSENZA -  "Le ultime dichiarazioni rilasciate dalla senatrice Tilde Minasi sulla questione dell'alta velocità ferroviaria in Calabria merita immediate e puntuali precisazioni e smentite. Innanzitutto è...

Lavorare nella manutenzione degli aerei Ryanair. Recruiting day in Calabria per...

CATANZARO - Nuovo Recruiting Day in Calabria. Nell’ambito delle iniziative intraprese dalla giunta regionale e dal dipartimento lavoro con le aziende interessate a investire...

Aggredisce brutalmente con un tirapugni un giovane. Arrestato nel cosentino un...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Nei giorni scorsi, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Corigliano-Rossano, all’interno dell’area urbana di Rossano, ha tratto in arresto...

Casino Mollo, lo splendido Casale del 600 nell’area dei Giganti della...

COSENZA - Nell' appuntamento che ha celebrato i 50 anni dell'associazione fondata nel 1975, il presidente Marco Magnifico, dal palco del teatro alla Scala,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA