Stop all’uso selvaggio dei monopattini, anche sulla Statale 107: solo su strade urbane con targa e casco

Più volte alla nostra redazione è stato segnalato il pericolo che si crea lungo la Statale 107, dove decine di monopattini imperversano di giorno e di notte lungo la Statale 107 tra Arcavacata e Contrada Cutura

- Advertisement -

COSENZA – arriva la stretta all’uso selvaggio dei monopattini. Con l’approvazione ieri in Senato della riforma sul nuovo codice della strada, arriva una nuova stretta su uso di alcol e droga per chi si mette alla guida, ma anche sull’uso selvaggio dei monopattini in città ma anche fuori dai centri abitati con l’introduzione della normativa extra-codice, in particolare per la regolamentazione della micromobilità. Ci riferiamo, in particolare, a quello che accade ogni giorno sia in città ma anche lungo la Statale 107 a Rende, come abbiamo più volte segnalato dalla denuncia di diversi cittadini.

Giorno e notte, con il sole o la pioggia, nel tratto compreso tra Santo Stefano, Arcavacata a Contrada Cutura, decine di cittadini extracomunitari, che lavorano in un negozio gestito da cinesi sotto il Campus, raggiugono il loro posto di lavoro a bordo di monopattini, quasi sempre senza indicatori luminosi, immettendosi sulla Statale dalle traverse laterali come fossero comuni auto, circolando anche la notte spesso senza luci e percorrendo una strada a loro vietata. Per di più non è raro vederli in due su un solo monopattino.

Nuove regole contro l’uso selvaggio dei monopattini

In base alle nuove regole approvate ieri in Senato, la circolazione sarà consentita solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non su piste ciclabili o aree pedonali tantomeno lungo le Statali. Le aziende che forniscono servizi di sharing dovranno installare sistemi automatici per impedire il funzionamento dei mezzi al di fuori delle aree consentite.

I conducenti dovranno portare il casco ed essere assicurati per la responsabilità civile. I monopattini dovranno essere muniti di indicatori luminosi di svolta e freno, ma anche di una targa di riconoscimento. In mancanza di documenti, la multa va da 100 a 400 euro mentre per la mancanze delle frecce previste multe tra 200 e 800 euro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA