Stop all’uso selvaggio dei monopattini, anche sulla Statale 107: solo su strade urbane con targa e casco

Più volte alla nostra redazione è stato segnalato il pericolo che si crea lungo la Statale 107, dove decine di monopattini imperversano di giorno e di notte lungo la Statale 107 tra Arcavacata e Contrada Cutura

- Advertisement -

COSENZA – arriva la stretta all’uso selvaggio dei monopattini. Con l’approvazione ieri in Senato della riforma sul nuovo codice della strada, arriva una nuova stretta su uso di alcol e droga per chi si mette alla guida, ma anche sull’uso selvaggio dei monopattini in città ma anche fuori dai centri abitati con l’introduzione della normativa extra-codice, in particolare per la regolamentazione della micromobilità. Ci riferiamo, in particolare, a quello che accade ogni giorno sia in città ma anche lungo la Statale 107 a Rende, come abbiamo più volte segnalato dalla denuncia di diversi cittadini.

Giorno e notte, con il sole o la pioggia, nel tratto compreso tra Santo Stefano, Arcavacata a Contrada Cutura, decine di cittadini extracomunitari, che lavorano in un negozio gestito da cinesi sotto il Campus, raggiugono il loro posto di lavoro a bordo di monopattini, quasi sempre senza indicatori luminosi, immettendosi sulla Statale dalle traverse laterali come fossero comuni auto, circolando anche la notte spesso senza luci e percorrendo una strada a loro vietata. Per di più non è raro vederli in due su un solo monopattino.

Nuove regole contro l’uso selvaggio dei monopattini

In base alle nuove regole approvate ieri in Senato, la circolazione sarà consentita solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non su piste ciclabili o aree pedonali tantomeno lungo le Statali. Le aziende che forniscono servizi di sharing dovranno installare sistemi automatici per impedire il funzionamento dei mezzi al di fuori delle aree consentite.

I conducenti dovranno portare il casco ed essere assicurati per la responsabilità civile. I monopattini dovranno essere muniti di indicatori luminosi di svolta e freno, ma anche di una targa di riconoscimento. In mancanza di documenti, la multa va da 100 a 400 euro mentre per la mancanze delle frecce previste multe tra 200 e 800 euro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ladri furti

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del territorio

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella giungla dell’indifferenza»

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...
porto gioia tauro

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...
comune-cosenza_consigliera-Bresciani.j

Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di ricerca. Mantenere l’Annunziata”

COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di...

COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...

Bonus elettrodomestici green: fino a 200 euro per acquistare dispositivi ad...

COSENZA - La Legge di Bilancio ha dato il via libera anche al Bonus elettrodomestici green, ovvero quelli ad alta efficienza energetica. Valido fino al...

La crisi lacerante della pesca in Calabria «servono subito misure per...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - Il Comitato Pescatori Calabria per una scelta improntata alla correttezza, alla lealtà e di senso di responsabilità ha scelto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA