Studenti di Cosenza restaurano monili frutto della devozione alla Madonna del Pilerio

Parte oggi il progetto "L'Oro di Cosenza" che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell'Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di 150 monili di varia lavorazione

- Advertisement -

COSENZA – Parte oggi il progetto “L’Oro di Cosenza” che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell’Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di 150 monili di varia lavorazione, per lo più in oro, facenti parte delle devozioni alla Madonna del Pilerio di Cosenza. Un tesoro raccolto in più di un secolo, dalla fine dell’800 ad oggi offerto come una preghiera, una richiesta di grazia alla Patrona della città. Gli studenti, che frequentano il triennio dell’unico istituto professionale ad indirizzo orafo del Meridione d’Italia, saranno accompagnati dai propri tutor scolastici e svolgeranno il tirocinio formativo all’interno di una nota gioielleria cosentina, partner dell’iniziativa. Nei laboratori orafi della gioielleria, gli allievi collaboreranno al lavoro dei maestri orafi, impegnati nel restauro e nella catalogazione delle opere.

“Per noi – ha detto Maria Saveria Veltri, dirigente scolastica – è un’occasione unica per far conoscere il valore della nostra scuola non solo alla città, ma alla regione intera. Abbiamo investito i fondi del Pnrr per dotare la scuola di un laboratorio nuovo, attrezzato e all’avanguardia e spingiamo i nostri studenti a formarsi perché crediamo nel potenziale di questo antico ma pregevole mestiere”.

Il lavoro che i ragazzi svolgeranno per due volte a settimana all’esterno della scuola si tradurrà in una mostra che sarà aperta al pubblico nella Settimana Santa. “Esporre gli oggetti, oltre al valore del prezioso in sé – ha detto don Luca Perri, rettore della Cattedrale di Cosenza – ha valore spirituale, affettivo, ha quello delle storie che sono dietro le persone e le famiglie che si sono affidate alla Madonna del Pilerio come ad una madre. Succederà per la prima volta nella storia della Cattedrale e vuole essere un omaggio alla devozione che la Città ha per la sua patrona, e dare la possibilità di conoscere anche il valore dell’artigianato orafo antico, dei quali i ragazzi si prenderanno cura”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cocaina auto vibo 22 kg

Bloccato sull’autostrada con 22 chili di cocaina purissima sotto il sedile

VIBO VALENTIA - Carabinieri e la polizia stradale lo hanno bloccato mentre era in transito sull'Autostrada A2. Si tratta di un 41enne romano che...
carabinieri

Furti nelle boutique: arrestate due donne e denunciate tre complici

LOCRI (RC) - Erano riuscite a mettere in piedi un giro da decine di centinaia di euro grazie ai furti di capi d’abbigliamento per...
sequestro gdf scalise

‘Ndrangheta: sequestro da 850mila euro ad un soggetto legato al “gruppo storico della montagna”

CATANZARO - Beni mobili ed immobili riconducibili ad un soggetto affiliato alla cosca di ‘ndrangheta “Scalise” operante nei comuni del Reventino, e identificata anche...

Corigliano: incendio nel garage di un condominio, evacuata la palazzina

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Intervento nella tarda serata in Via San Giovanni Evangelista a Corigliano Scalo, dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza,...
Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per...

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria...

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre...

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

I medici cosentini in cattedrale per il Giubileo: “La nostra missione...

COSENZA - Fede, cura e speranza, sono state le parole che hanno fatto eco all’interno della Basilica giubilare, del Domo di Cosenza, durante la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA