Tempesta di vento: sfiorata la tragedia a Cosenza per la caduta di un semaforo. Danni anche in Sila – FOTO

Raffiche di vento superiori ai 100 KM/h e danni segnalati dal Tirreno alla città di Cosenza ma anche in Sila: in particolare a Camigliatello Silano

- Advertisement -

COSENZA – Notte di burrasca a Cosenza e in diversi centri della provincia con decine di interventi dei vigili del fuoco a causa delle fortissime raffiche di libeccio che hanno superato anche i 100 KM/h orari. Danni segnalati dal Tirreno alla città di Cosenza ma anche in Sila, dove qui le raffiche di vento sono state davvero fortissime: in particolare a Camigliatello Silano sono crollati diversi alberi, volate lamiere e divelte recinzioni. La stazione meteorologica Arpacal di Botte Donato, sulla vetta più alta della Sila, ha registrato una raffica di 166 km/h corrispondente a intensità di un uragano di categoria 2.

Al momento sono stati 65 gli interventi dei vigili del fuoco con centinaia di richieste ancora in attesa per rimuovere tronchi, lamiere divelte e detriti in particolare tra Cosenza, Rende, San Fili e Castrolibero. Problemi sulle strade in particolare sulla Statale 107 Silana Crotonese per la presenza dei alberi sulla carreggiata. Alcune strade montane risultano interessate dalla caduta di alberi e per questo si raccomanda la massima prudenza.

Tempesta di vento a Cosenza: crolla semaforo su Via Misasi

Sfiorata la tragedia a via Misasi in pieno centro città, per la caduta di un semaforo letteralmente divelto dal vento e crollato sulla strada. Fortunatamente non si registrano feriti. Problemi segnalati anche lungo le strade cittadine molte invase da detriti, rami e tronchi di alberi abbattuti dalle violentissime raffiche di vento.

Anche nelle altre province calabresi si contano centinaia di richieste di intervento: 59 in provincia di Catanzaro, in particolare tra il capoluogo e Lamezia Terme, altri 16 interventi effettuati in provincia di Vibo Valentia. Le numerose richieste pervenute nelle Sale operative per alberi divelti e rimozione ostacoli sulle sedi stradali. A causa del vento forte nella serata di ieri riscontrati anche diversi problemi elettrici con frequenti blackout. Anche Sorical ha comunicato dei problemi sulle linee che alimentano gli acquedotti. In particolare si sono verificati blackout presso l’impianto Nascejume dell’acquedotto Abatermarco e al Posino-Montenero che alimenta diversi comuni dell’area centrale della provincia di Catanzaro a partire da Tiriolo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

banda mercedes bianca 01

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti e rapine tra...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...
ludoteca-generico

Gigliotti e Puzzo: “Ludoteche fantasma, a Cosenza situazione di stallo da mesi”

COSENZA -  "'I bambini hanno diritto al riposo e al tempo libero…al gioco e ad attività ricreative proprie alla loro età'. Recita così l’art....
fratellini paola uscita tribunale cosenza

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al Gip. Attesa per...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...
Strizzolo

Mercato, finita l’avventura di Luca Strizzolo al Cosenza. L’attaccante rientra al Modena

COSENZA - In attesa di qualche movimento in ingresso arriva un'altra cessione ufficializzata dalla società. Si tratta dell'attaccante Luca Strizzolo che rientra al Modena...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo per i dipendenti»

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA