Tempesta di vento: sfiorata la tragedia a Cosenza per la caduta di un semaforo. Danni anche in Sila – FOTO

Raffiche di vento superiori ai 100 KM/h e danni segnalati dal Tirreno alla città di Cosenza ma anche in Sila: in particolare a Camigliatello Silano

- Advertisement -

COSENZA – Notte di burrasca a Cosenza e in diversi centri della provincia con decine di interventi dei vigili del fuoco a causa delle fortissime raffiche di libeccio che hanno superato anche i 100 KM/h orari. Danni segnalati dal Tirreno alla città di Cosenza ma anche in Sila, dove qui le raffiche di vento sono state davvero fortissime: in particolare a Camigliatello Silano sono crollati diversi alberi, volate lamiere e divelte recinzioni. La stazione meteorologica Arpacal di Botte Donato, sulla vetta più alta della Sila, ha registrato una raffica di 166 km/h corrispondente a intensità di un uragano di categoria 2.

Al momento sono stati 65 gli interventi dei vigili del fuoco con centinaia di richieste ancora in attesa per rimuovere tronchi, lamiere divelte e detriti in particolare tra Cosenza, Rende, San Fili e Castrolibero. Problemi sulle strade in particolare sulla Statale 107 Silana Crotonese per la presenza dei alberi sulla carreggiata. Alcune strade montane risultano interessate dalla caduta di alberi e per questo si raccomanda la massima prudenza.

Tempesta di vento a Cosenza: crolla semaforo su Via Misasi

Sfiorata la tragedia a via Misasi in pieno centro città, per la caduta di un semaforo letteralmente divelto dal vento e crollato sulla strada. Fortunatamente non si registrano feriti. Problemi segnalati anche lungo le strade cittadine molte invase da detriti, rami e tronchi di alberi abbattuti dalle violentissime raffiche di vento.

Anche nelle altre province calabresi si contano centinaia di richieste di intervento: 59 in provincia di Catanzaro, in particolare tra il capoluogo e Lamezia Terme, altri 16 interventi effettuati in provincia di Vibo Valentia. Le numerose richieste pervenute nelle Sale operative per alberi divelti e rimozione ostacoli sulle sedi stradali. A causa del vento forte nella serata di ieri riscontrati anche diversi problemi elettrici con frequenti blackout. Anche Sorical ha comunicato dei problemi sulle linee che alimentano gli acquedotti. In particolare si sono verificati blackout presso l’impianto Nascejume dell’acquedotto Abatermarco e al Posino-Montenero che alimenta diversi comuni dell’area centrale della provincia di Catanzaro a partire da Tiriolo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Campo di ferramonti parco della Pace

Tarsia, il Campo di Ferramonti diventerà un Parco della Pace. Il progetto del sindaco...

TARSIA (CS) – Ampliare gli spazi e costruire intorno a Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia e simbolo di...
Treni idrogeno Cosenza Catanzaro FDC

Linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro. A breve i lavori di potenziamento e velocizzazione con l’uso di...

COSENZA - Luce verde sulla riapertura della storica linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro, sospesa da quasi 14 anni nel tratto compreso tra i comuni di Rogliano...
Guardia Costiera

Contrasto alla pesca illegale: sequestrati 15 kg di prodotti ittici e attrezzature irregolari

LAMEZIA TERME - Nell'ambito delle attività di monitoraggio lungo il litorale compreso tra i comuni di Lamezia Terme e Gizzeria volto alla tutela della...
lavori-parco-e-teatro-Cassano

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all’aperto

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e strutture ricettive

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tarsia, il Campo di Ferramonti diventerà un Parco della Pace. Il...

TARSIA (CS) – Ampliare gli spazi e costruire intorno a Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia e simbolo di...

Contrasto alla pesca illegale: sequestrati 15 kg di prodotti ittici e...

LAMEZIA TERME - Nell'ambito delle attività di monitoraggio lungo il litorale compreso tra i comuni di Lamezia Terme e Gizzeria volto alla tutela della...

Domani al Rendano la commedia “La Brandina”. Protagonisti gli anziani del...

COSENZA - Il Teatro Rendano di Cosenza ospiterà domani, domenica 9 febbraio, alle ore 18,00, la commedia “La Brandina”, scritta e diretta da Grazia...

Sospiro di sollievo a San Giovanni in Fiore. Luciano Marra è...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono state ore di ansia e apprensione, ma per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Luciano...

Spezzano della Sila: fiamme in un’abitazione, distrutto sottotetto. Incendio partito dalla...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a seguito di un rogo scoppiato oggi pomeriggio in un'abitazione sita a...

Cetraro, mezzo agricolo si ribalta. Ferito un 49enne estratto dai vigili...

CETRARO (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Paola, è intervenuta nel comune di Cetraro, in località Vigne Donnici, a...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA