Tentativo di fuga dal Carcere di Cosenza, Fp Cgil: “Urge rinforzo del personale”

"Il governo non intervenendo espone ogni giorno la comunità pubblica ed il personale penitenziario al rischio concreto", dichiara il sindacato

- Advertisement -

COSENZA – Lo scorso 28 gennaio un detenuto di origine calabrese ristretto nel circuito di media sicurezza ha tentato la fuga dal carcere di Cosenza nascondendosi dentro un sacco dell’immondizia. Solo grazie all’allarme lanciato da un altro detenuto e al pronto intervento di due unità di personale di Polizia Penitenziaria si è evitato che potesse farla franca. “Quest’ultimo evento critico è la dimostrazione che nell’Istituto di Cosenza, dove è presente anche una sezione alta sicurezza, ormai la sicurezza non esiste più e non si riesce a tenere sotto controllo”, dichiara il sindacato Fp Cgil.

“Il ritrovamento continuo di telefoni cellulari, la tentata evasione di questi giorni, sono tutte situazioni di criticità più volte segnalate dalla Fp Cgil alla direzione dell’istituto alle autorità superiori; segnalazioni ad oggi prive di riscontro”. Secondo Fp Cgil tutto ciò è dovuto ad una pessima gestione del personale a cui si aggiunge una pessima organizzazione del lavoro.

È da tempo che viene segnalata in tutte le sedi l’urgenza di provvedere ad un immediato reintegro e rinforzo di personale, a rivedere la gestione allo stato fatta con superficialità e in spregio alla normativa vigente, ove l’emergenza è allarmante perché pregiudicata ogni garanzia di vigilanza e sicurezza dell’ordine e dell’incolumità fisica del personale.

Un’insostenibile realtà che vive drammaticamente e disperatamente anche il personale di Cosenza: il governo, il ministro della Giustizia e l’amministrazione centrale continuando a non intervenire espongono ogni giorno la comunità pubblica ed il personale penitenziario al rischio concreto ed attuale di evasioni, di atti di violenza ed aggressioni e, come in questo caso vista la posizione dell’Istituto nel pieno centro cittadino, a pericolo sociale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autista-minivan-traffico-migranti.

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista dell’organizzazione

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...
convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista...

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana,...

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina...

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla...

COSENZA - "In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso...

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA