“Testa del Serpente”: a Cosenza estorsioni e usura con metodi feroci: 11 condanne in appello

Corte di Appello di Catanzaro, presieduta da Antonio Giglio, ha emesso ieri pomeriggio la sentenza sugli imputati nel cosiddetto processo "Testa di Serpente"

- Advertisement -

CATANZARO – La Corte di Appello di Catanzaro, presieduta da Antonio Giglio, ha emesso ieri pomeriggio la sentenza sugli imputati nel cosiddetto processo “Testa di Serpente” nei confronti degli imputati che avevano scelto il rito ordinario. Processo scaturito dall’omonima operazione congiunta di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di due gruppi criminali operanti a Cosenza (italiani e zingari). 

La confederazione tra clan degli “italiani” e quelli degli “zingari, si esplicava nello spaccio di droga ma anche nelle forme classiche delle minacce e delle intimidazioni a imprenditori e commercianti, sottoposti a un racket “condotto a tappeto, a macchia d’olio su tutto il territorio. Le condotte venivano poste in essere dagli indagati avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della conseguente condizione di assoggettamento ed omertà delle vittime allo scopo di favorire le cosche “Lanzino-Rua’-Patitucci” e quella degli “Zingari” riferibile alla famiglia Abbruzzese alias Banana. Una sorta di confederazione, estremamente brutale e aggressiva quando si trattava si tratta di regolare i rapporti criminali (a esempio, contrasti nello spaccio della droga) ma anche vicende personali, come transazioni economiche o acquisti di terreni.

La spartizione tra i due gruppi era frutto di un accordo forte e i proventi delle attività delittuose finivano nella cosiddetta ‘bacinella’ dei clan. L’attività estorsiva determinava introiti importanti per le casse della criminalità organizzata e rappresentava di conseguenza un modo per estrinsecare in maniera evidente, il controllo ferreo del territorio cosentino. Infine, venne anche acclarata la grande disponibilità di armi, con un sequestro avvenuto alcuni mesi prima del blitz in una palazzina di via Popilia.

Le 11 condanne e le 4 assoluzioni

Ieri la sentenza nei confronti degli imputati, che hanno optato per il rito ordinario. La pm aveva chiesto di confermare tutte le condanne emesse al termine del processo di primo grado. Dopo la camera di consiglio sono state emesse 11 condanne e 4 assoluzioni: Marco Abbruzzese a 15 anni e 3 mesi di reclusione, Luigi Abbruzzese a 12 anni e 8 mesi, Nicola Abbruzzese a 12 anni e 8 mesi, Antonio Marotta a 9 anni e 6 mesi, Franco Abbruzzese a 8 anni e 7 mesi, Antonio Abruzzese a 7 anni e 6 mesi, Claudio Alushi: 7 anni e 8 mesi, Antonio Bevilacqua a 6 anni e 7 mesi, Adamo Attento a 6 anni e 2 mesi, Giovanni Drago a 2 anni e 8 mesi e Alberto Turboli a 1 anni e 5 mesi. Assolti Andrea Greco, Francesco Casella, Domenico Iaccino e Pasquale Paco Germano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA