Turismo, 53 milioni per la ricettività. Il bando è stato presentato a Confindustria Cosenza

Con questa misura bisogna elevare oltre che la ricettività, anche l’offerta turistica nella nostra Regione

COSENZA – Un bando con una dotazione finanziaria di 53 milioni di euro che segue una serie di misure e ne precede delle altre. Stiamo parlando dei fondi regionali a sostegno della ricettività turistica regionale, misura presentata a Cosenza nella sede di Confindustria. Obiettivo del bando è quello di puntare ad una accoglienza turistica di qualità, “perché la Calabria – com’è stato sottolineato nel corso della presentazione della misura,- ha tutti i requisiti per diventare una località turistica di qualità e per puntare alla destagionalizzazione del comparto turistico”.

Ad apertura del seminario il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante ha affermato che “la Calabria ha potenzialmente tutto quanto necessario per ambire a traguardi importanti, possibili solo se c’è la consapevolezza che è necessario un lavoro sinergico tra operatori privati, comuni e pubbliche amministrazioni. E’ quello che ci vede impegnati tutti i giorni, in un costante lavoro di confronto a tutti i livelli, nell’interesse degli imprenditori e delle comunità che ci onoriamo di rappresentare”.

Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara ha sottolineato come il turismo rappresenti un importantissimo biglietto da visita per la regione. “Tutte le misure messe in campo con la Regione, ispirate al piano economico costruito sui fabbisogni delle imprese ‘Agenda Calabria’, stanno tirando. Presentiamo una misura su un settore vocazionale, concertata con l’amministrazione regionale, per andare incontro alle esigenze ed alla voglia di fare di tanti imprenditori. Non basta l’ospitalità di qualità – specifica il presidente Ferrara – occorre avere un contesto di qualità, correlato tra l’altro ai trasporti, alle aree attrezzate, ai rifiuti. Tutto questo incide evidentemente sulle destinazioni turistiche che i visitatori sceglieranno”.

I lavori, moderati dal direttore Rosario Branda, hanno fatto registrare la relazione della presidente della Sezione Turismo di Unindustria Calabria Cristina Gazzaruso e gli interventi dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì e dell’assessore regionale al Turismo e Lavoro Giovanni Calabrese. L’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, ha affermato che la Regione Calabria sta lavorando alla ristrutturazione sia delle strutture alberghiere che sulle seconde case. Mentre per l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, con questa misura bisogna elevare oltre che la ricettività, anche l’offerta turistica per fare in modo che chi viene in Calabria si senta a casa propria

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, Mancini Jr: ‘Caruso si comporta come un guappo, senza rispettare...

COSENZA - “Caruso, per la seconda volta in un mese, ha inviato una pec di “sfratto” al leone socialista. L’atto è immotivato, contro la legge,...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per ...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...

Cosenza, firmato il nuovo contratto edile, maggiore sicurezza sui cantieri, e...

COSENZA – Maggiore sicurezza sui cantieri, lotta al lavoro nero e un rilancio del settore edile. Sono alcuni dei punti del nuovo contratto edile,...

Rende, riapre la scuola dell’Infanzia di Campagnano

RENDE – Il plesso dell’Istituto Comprensivo Rende-San Fili di Roges, all’interno del Parco Robinson dopo due anni ed in seguito ad una serie di...

A Camigliatello 70 bus e oltre 3000 persone per lo SnoWine...

A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta...

Stefania Craxi: «25 anni che nessun esponente di spicco della sinistra,...

COSENZA – In occasione dei 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, Stefania Craxi con il libro “All’ombra della Storia”, ha fatto tappa anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA